Un verso libero originale (di Alberto Bertoni)
questo libro di Andrea Temporelli […] crea un’osmosi felice perché affabile tra mondo della veglia e stato onirico
Primo nucleo costitutivo di un’opera in fieri, questo libro di Andrea Temporelli (pseudonimo di Marco Merlin, Borgomanero, No, 1973: anche, con l’identità anagrafica, critico attento alle dialettiche generazionali della produzione poetica, nonché condirettore – con Giuliano Ladolfi – dell’ottima rivista “Atelier”) crea un’osmosi felice perché affabile tra mondo della veglia e stato onirico, sfondo delle guerre occidentali e cronaca minuta, pulsione della poesia alla canzone e rigore di un verso libero per una volta originale, autentico.
(Alberto Bertoni, Trent’anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dintorni (1971-2000), Castel Maggiore, Book Editore 2005, p. 280)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!