Studente alla lavagna

Ma quale scuola?

Oggi ricomincia la scuola. La buona scuola – almeno nelle intenzioni. Eppure si dice che, in un mondo in frenetica evoluzione, ci siano due categorie di persone impermeabili al cambiamento. La prima è quella dei professori. Peggio di loro sarebbe solo l’altra categoria, quella dei preti. E se invece quest’anno si smentissero questi pregiudizi? Se si cambiasse davvero?

Oggetto: diapositive animate per la presentazione di dodici strategie didattiche per l’apprendimento.

Destinatari: docenti della scuola secondaria, di Primo e Secondo Grado.

Osservazioni: il discorso all’interno di questa presentazione è ovviamente semplificato. Esistono svariate altre strategie che qui non sono state prese in considerazione e, soprattutto, sarebbero necessarie molte altre precisazioni. Mi ripropongo di recuperarne qualcuna in qualche altra occasione, quando cercherò di rendermi utile per l’aspetto che più mi sta a cuore: passare dalla teoria alla pratica. [QUI pubblico subito delle integrazioni]

Aggiornamento: settembre 2016

AVVIA LA PRESENTAZIONE (si ricorda poi di digitare su “Avvia presentazione” in alto a destra)

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *