Libri a Km 0
Ecco la rivoluzione avviata dal mio editore…
Libri a Km 0, in tutti i sensi
Questa, in estrema sintesi, la nuova filosofia di Guaraldi Editore che – concluso il giro del mondo in 75 anni – riporta uffici e magazzino in campagna, a Rimini in via Covignano 302, esattamente da dove era partita per Firenze nel lontano 1970…
A km 0 non solo perché i libri Guaraldi si potranno comprare direttamente in magazzino con sconti da grossista (nella logica “dal produttore al consumatore”, con una bottiglia di “Sangue di editore” a denominazione di Origine Culturale in omaggio, oltre una certa soglia di spesa!); ma soprattutto perché gli autori/committenti troveranno a “Casa dell’Editore” un servizio di consulenza e progettazione grafica, impaginazione e stampa “on demand” del loro libro, anche in micro-tirature, praticamente sotto i loro occhi, di fronte a un camino scoppiettante, portandosi poi a casa il libro in pochissimi giorni, grazie alla collaborazione con il Centro Stampa Digitalprint (chi volesse progettare il proprio libro a Km 0 può già telefonare per un appuntamento dedicato al 3287864798).
Questa decisione è il frutto di una scelta che Guaraldi ha maturato nel corso di quindici anni e che dapprima ha teorizzato nelle sue lezioni universitarie (vedi “Radici di carta frutti digitali” allegato) poi tradotto in pratica disdettando il servizio di distribuzione cartacea di Messaggerie a partire dal 31.12 e affidando tutto il catalogo al servizio di Print on Demand di Amazon. Cosa significa è presto detto: quando un lettore, da qualunque paese del mondo, ordina ad Amazon un libro Guaraldi, questo viene stampato “su richiesta” da uno dei centri stampa digitali più prossimo (in Europa, Usa, America latina o Australia) e spedito al cliente nello spazio di 48 ore! Una vera rivoluzione copernicana!
Inutile dunque cercare i libri Guaraldi sui banchi delle librerie italiane (dedite giocoforza alla circuitazione del mass-market e dei libri “di consumo”), ma che Guaraldi vorrebbe coinvolgere in veste di potenziali “co-editori” per il progetto “one book/one event”, cioè la possibilità di personalizzazione delle copie richiesteci in occasione di lanci di nuovi autori o nuovi testi, anniversari, feste di laurea, battesimi, ecc.
Questo progetto di “personalizzazione” è la vera novità che Guaraldi intende proporre al mercato del libro, a cui fa da contraltare la diffusione davvero planetaria di Amazon!
Per questi motivi verranno programmate delle visite guidate ai nuovi uffici, tutti i sabati pomeriggio dal 26 novembre al 20 dicembre, nel corso delle quali sono previsti incontri con tutti gli autori riminesi che pubblicati da Guaraldi nel corso di mezzo secolo!
Ecco un prima ipotesi di appuntamenti che confermeremo di settimana in settimana:
sabato 26 novembre dalle ore 16
Una collana che ha fatto epoca: “Novecento riminese”, in compagnia di Manlio Masini (http://www.guaraldi.it/guaraldi/NovecentoRiminese.aspx)
Sabato 3 dicembre dalle ore 16
Dalla psicoanalisi alla grafica, passando per la letteratura. Tutti gli autori riminesi della Guaraldi, in compagnia dell’editore
Sabato 10 dicembre dalle ore 16
Guaraldi versus Fellini, in compagnia Paolo Fabbri (http://www.guaraldi.it/guaraldi/FedericoFellini.aspx)
Sabato 17 dicembre dalle ore 16
La radici delle “Cartoline da Rimini”: i Postlibri degli anni ’90, in compagnia di Piero Meldini
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!