La voce, l’ascolto, lo sguardo
Ma la voce, uno come fa a sentirsela? Metti che si ascolti in una registrazione, che magari compaia in un vecchio filmato del compleanno del figlio: riconosce il ciuffo dei bei tempi, ha le stesse movenze di adesso, in fondo, e nemmeno le battute sono poi tanto cambiate, ma no, protesta, quella non può essere la sua voce, quella è un birignao qualunque. Eppure sì, assicurano i parenti, sei proprio tu!
Il fatto è che è abituato ad ascoltarsi da dentro. Le sue orecchie registrano giorno dopo giorno un’eco ipnotica di organi interni. Di ciò che giunge agli altri a lui non rimane che una parvenza amniotica. Per questo, anzi, è bene che non si ascolti troppo. Finirebbe per intossicarsi di sé, e birignao un’altra volta. Scoprirebbe l’esistenzialismo, il declino dell’uomo occidentale e tutto il resto.
Non che il neonato abbia voce. I suoi vagiti irresponsabili lo spaventano e lo divertono. Non gli appartengono. Diventano suoi quando comincia a rispondere, quando apprende la disciplina dell’imitazione.
Ecco, la voce è una risposta, se non addirittura un’imitazione. È come l’amore. Non se ne esce: il custode di una voce è sempre l’altro.
Forse questo è il motivo per cui si afferma che gli artisti prestano la loro voce al mondo. E per dare voce al dolore, insegnano, occorre essere dolore; per dare voce alla felicità, essere felicità.
Dunque, la voce autentica è quella dell’attore? È un vestito che si adatta a tutte le taglie? Non è possibile, è un paradosso inaccettabile.
Occorre ragionare di più sulla somiglianza. La chiave è questa. Noi pensiamo troppo alla differenza, ma è solo nella somiglianza che portiamo la differenza dentro di noi, la rendiamo una questione intima.
Tutte le voci si assomigliano. Tutte le voci fanno il verso ad altro, in risposta.
L’uomo è essenzialmente relazione. Il segreto della voce è l’ascolto.
Datemi una voce che sia puro sguardo.
(L’opera scelta come copertina è di Wanda D’Onofrio.
Cliccare sull’immagine per la visualizzazione completa)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!