Come tornare a casa
Ho tra le mani Come tornare a casa, l’antologia collettiva che inaugura la collana “Opale”, che curerò per Ladolfi editore. Il senso dell’iniziativa è stato spiegato qui. Nel frattempo, ho già avviato il lavoro con i due primi poeti scelti per i titoli successivi. Si tratterà, ovviamente, sempre di autori di primissimo piano della poesia contemporanea, che hanno alle spalle un percorso ormai pluridecennale che non è stato ancora sufficientemente messo in luce, appunto, con uno sguardo complessivo – un po’ come accadeva con i numeri monografici che curai per Atelier.
Per i lettori esperti di poesia sarà un’occasione per recuperare in gran parte testi che, come capita nella poesia, sono a loro tempo stati pubblicati in edizioni introvabili da anni.
Avevo già pubblicato nelle edizioni Atelier e quindi sono ora qui antologizzati un bel coro di poeti, per lo più esordienti o quasi. Molti autori con gli anni hanno consolidato il loro percorso o si sono – come si dice, per quel che può significare – affermati. Altri vivono ancora in ombra – e per chi avrà modo di leggerli saranno le sorprese più clamorose.
Ecco l’elenco completo: Martino Baldi, Davide Brullo, Maria Grazia Calandrone, Alberto Casadei, Simone Cattaneo, Tiziana Cera Rosco, Gabriel Del Sarto, Valeria Ferraro, Fabio Franzin, Nicola Gardini, Massimo Gezzi, Riccardo Ielmini, Federico Italiano, Giuliano Ladolfi, Matteo Marchesini, Gianni Priano, Giovanna Rosadini, Flavio Santi, Luigi Severi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!