L’elenco dei poeti italiani

A gennaio avevo, in modo semiserio e provocatorio, indicato la lista dei poeti da leggere, per potersi considerare esperti di poesia contemporanea. Ne è scaturito un lavoro di revisione, reso esplicito su Facebook, che diventerà un libro. I numeri dell’indagine sono questi

Continua a leggere
L'arca di Noè di Lorenzo Perrone

Libri letti nel 2023

Quest’anno ho fatto un esperimento (che non ripeterò): ho annotato tutti i libri letti, divisi per saggistica, narrativa, poesia. Ovviamente, si finisce per leggere molto tutti i giorni al di là dei libri (articoli, giornali, riviste, post sui social…) ma soprattutto, per quel che mi riguarda, certi libri (che NON sono inseriti nell’elenco) vengono letti parzialmente, perché interessano solo alcuni capitoli o perché basta soltanto farsene un’idea.

Saggistica

Ecco il primo elenco. Potrebbe essermi sfuggito qualche titolo: pazienza. L’anno non è ancora finito e con la pausa natalizia dalla scuola riesco solitamente a leggere di più: aggiungo in coda i libri che sono, attualmente, in pole position (poi, chissà).

  1. Manifesto contro l’editoria (GOG edizioni)
  2. AA.VV., I padri della parola (a cura di Tiziano Broggiato)
  3. AA.VV., Prosa in prosa
  4. Andrea Afribo, Poesia italiana postrema. Dal 1970 a oggi
  5. AFRIBO Andrea-ZINATO Emanuele (a c. di), Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi
  6. BERGONZONI-SASSATELLI, L’arte come cura
  7. Federico Bertoni, Universitaly. La cultura in scatola
  8. CALDARELLI Guido, Senza uguali. Comprendere con le reti un mondo che non ha precedenti
  9. Casadei Alberto, Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo
  10. CELAN Paul-SZONDI Peter, Tra l’oro e l’oblio. Lettere 1959-1970
  11. CORTELLESSA Andrea (a c. di), La terra della prosa. Narratori italiani degli anni Zero (1999-2014)
  12. DONNARUMMA Raffaele, Ipermodernità. Dove va la narrativa contemporanea
  13. ERNAUX Annie, Scrivere è un dare forma al desiderio
  14. FASSINA Luca, Cucina. Stephen King: ricetta per un disastro
  15. GIGLIOLI Daniele, Senza trauma. Scrittura dell’estremo e narrativa del nuovo millennio
  16. Sonia Giovannetti, La poesia, malgrado tutto
  17. GOULD, Stephen Jay, La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
  18. GOULD, Stephen Jay, Bravo Brontosauro. Riflessioni di storia naturale
  19. LUPERINI Romano-ZINATO Emanuele, Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 voci
  20. MAROTTA Maurizio, Nel possibile uso della cenere
  21. Alberto Prunetti, Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class
  22. Alessandro Raveggi, Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura
  23. Massimo Sandal, La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita
  24. Gianluigi Simonetti, La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea
  25. TANIZAKI Jun’ichiro, Sulla maestria
  26. Carlo Tirinanzi de Medici, Il romanzo italiano contemporaneo. Dalla fine degli anni Settanta a oggi
  27. VASSALLI Sebastiano, Il mestiere di Omero. Come scrivere per raccontare storie
  28. ZINATO Emanuele (a c. di), L’estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020

Sono meno di trenta: è il genere che quest’anno ho frequentato meno. Attualmente in lettura, è Biologia della letteratura. Corpo, stile, storia, di Alberto Casadei. Sono lì che mi attendono: Il vero e il convenzionale di Carlo Tirinanzi de Medici e La metamorfosi del cerchio di Georges Poulet

Narrativa e prosa

Per la narrativa e la prosa, dovrei precisare che ne ho avuto tra le mani centinaia, che ho valutato facendomi un’idea per quel che riguarda la trama ma soprattutto (l’aspetto che più mi interessa), lo stile e lo sguardo sul mondo, leggendoli solo parzialmente. Non l’ho fatto per semplice passione, ma per preparare l’antologia Splendere ai margini. Qui però elenco solo i libri letti interamente. Alcuni, li ho anche recensiti sul mio sito. Di altri, avrei voluto poterlo fare. Chissà, magari rientreranno in qualche discorso futuro. Tengo ovviamente conto anche di qualche rilettura, purché integrale.

  1. BALDUCCI Marco, Terzo repertorio
  2. Gherardo Bortolotti, Romanzetto estivo
  3. BORTOLOTTI Gherardo, Storie del pavimento
  4. Davide Bregola, La vita segreta dei mammut in Pianura Padana
  5. BREGOLA Davide, Lettera agli amici sulla bellezza
  6. BREGOLA Davide, Dal più pesante al più etereo cielo
  7. BREGOLA Davide, Fossili e storioni. Notizie dalla casa galleggiante
  8. BURRONE Alessandro, La promessa di vita nel tuo cuore
  9. Marta Cai, Enti di ragione
  10. CAI Marta, Centomilioni
  11. Casadei Alberto, La suprema inchiesta
  12. CAVALLI Carolina, Metropolitania
  13. CHILLEMI Danilo, I sogni sono schiuma
  14. Emanuela Cocco, Tu che eri ogni ragazza
  15. DE ANGELIS Milo, La corsa dei mantelli
  16. Paolo Del Colle, Il cavallo di Aguirre. Un incontro mai avvenuto con Werner Herzog
  17. Valentina Di Cesare, Tutti i soldi di Almudena Gomez
  18. DI CESARE Valentina, L’anno che Bartolo decise di morire
  19. DI CESARE Valentina, Marta la Sarta
  20. Sara Gamberini, Maestoso è l’abbandono
  21. Marco Giovenale, La gente non sa cosa si perde
  22. GIOVENALE Marco, Il paziente crede di essere
  23. Vitantonio Lillo-Tarì de Saavedra, La nostra voce non si spezza
  24. Enrico Macioci, Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia
  25. MACIOCI Enrico, Tommaso e l’algebra del destino
  26. MACIOCI Enrico, Breve storia del talento
  27. Laura Marinelli, Organica
  28. Elena Giorgiana Mirabelli, Maizo
  29. NERI Giampiero, Un insegnante di provincia
  30. Michele Orti Manara, L’odio migliore
  31. ORTI MANARA Michele, Il vizio di smettere
  32. ORTI MANARA Michele, Consolazione
  33. Demetrio Paolin, Conforme alla gloria
  34. PAOLIN Demetrio, Il bisogno e la necessità
  35. PAOLIN Demetrio, Anatomia di un profeta
  36. Giovanni Peli, Fermate la produzione!
  37. SERAZZI Sonia, Il cielo comincia dal basso
  38. SERAZZI Sonia, Non c’è niente a Simbari Crichi
  39. SESSI Frediano, Il diavolo in chiostro
  40. Andreea Simionel, Male a Est
  41. SIMIONEL Andreea, Straniera vita
  42. Ezio Sinigaglia, Sillabario all’incontrario
  43. SINIGAGLIA Ezio, L’amore al fiume (e altri amori corti)
  44. SINIGAGLIA Ezio, L’imitazion del vero
  45. SINIGAGLIA Ezio, Il Pantarèi
  46. Giorgia Tribuiani, Binari
  47. TRIBUIANI Giorgia, Superstar
  48. TRIBUIANI Giorgia, Blu
  49. Filippo Tuena, In cerca di Pan
  50. Dario Voltolini, 10
  51. VOLTOLINI Dario, Il tempo della luce. Narrazioni sull’infinito
  52. VOLTOLINI Dario, Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia
  53. VOLTOLINI Dario, Foravìa. Un trittico
  54. VOLTOLINI Dario, Il Giardino degli Aranci
  55. Andrea Zandomeneghi, Il giorno della nutria

Letture previste a Natale: Acari di Giampaolo G. Rugo, Storia di due donne e di uno specchio e L’antagonista di Edoardo Zambelli, Si vede che non era destino, La casa delle madri e Sotto la città di Daniele Petruccioli. E altri, possibilmente.

Poesia

Anche qui compaiono solo i libri letti interamente. Spesso, riprendo in mano alcuni libri di poesia e rileggo alcuni testi, riassaggio l’atmosfera complessiva, riconosco la voce, risento il tessuto, magari cerco qualche poesia in particolare: ma non è il caso di inserirli nel catalogo dell’anno. Alcuni dei libri dell’elenco li ho segnalati sui social e in qualche caso ancor più raro recensiti compiutamente sul mio sito o altrove: si tratta di quelli, com’è naturale, che mi parevano più degni di nota o che mi intrigavano maggiormente, in relazione a percorsi miei. Mi è rimasta nella penna solo una riflessione sul libro di Bernardo Pacini, intelligente e originale. Niente, per ora ho perso l’occasione. Avrei voluto scrivere anche di Fratus e Sinicco, non solo per un debito di conoscenza e di stima che ha radici nel tempo, ma per un vero confronto con la loro opera, con risonanze varie e contrastanti in me, ma ho esaurito le forze.

Ovviamente, non significa che i libri su cui non mi sono espresso non valgano o valgano meno.

Nel caso di raccolte poetiche ricevute in omaggio dall’autore, ho sempre risposto (se non con una segnalazione o una recensione) con una nota di lettura personale, spesso con un’analisi non sommaria. Fanno eccezione, credo, due-tre persone, che spero non se la siano presa (a un paio scriverò in questi giorni). Vista la quantità, posso dire quest’anno di essere tornato a svolgere, come ai tempi della rivista Atelier, una sorta di lavoro non visto (e non retribuito), per pura passione e ricerca di dialogo. E’ stato faticoso. In media, è come se avessi letto e fornito analisi a un paio di poeti ogni settimana.

Tra l’altro, non ho inserito i molti autori che mi hanno chiesto pareri su una manciata di poesie, sebbene qui compaiano anche diverse sillogi inedite.

C’è anche qualche libro che ho letto e riletto più volte. Non sempre per bellezza o sforzo di comprensione maggiore: un paio li ho riletti perché non me li ricordavo e avevo bisogno di verificare come mai, spinto da qualche occasione contingente. E a rileggerli bene ho preso atto che, effettivamente, non c’era proprio nulla da ricordare. Ma si tratterà certamente di limiti miei, sia chiaro, ci sono così tante cose che non capisco…

Se dovessi ragionare come critico o come editore, direi che in poesia c’è una produzione media buona. Come poeta, mi attira solo l’eccellenza, e allora il giudizio si complica. I libri belli e compiuti, che promettono di resistere al tempo, saranno una decina, nel mio elenco (sempre, secondo la mia ristretta visione, ribadisco). Quando cerco di sottolineare la questione agli autori che propongono il loro libro, mi sembra di parlare a quei genitori che vedono il mondo attraverso il loro figlio, e non riescono a concepire l’esistenza di una classe, di una scuola intera. Credo che sarebbe molto formativo, per ogni poeta, poter, per qualche anno, leggere centinaia di testi di “colleghi”, esprimere un’opinione, e chiedersi alla fine: ma che cosa rimane, di tutto ciò? Quale libro, quale poesia, mi restano dentro? Poi, certo, il discorso è complesso. Alcuni autori finiscono per spiccare per l’intero loro percorso, non per un singolo libro: per la tenuta complessiva, per l’acquisizione di sapere, per la ricerca inesausta. Conta il viaggio. Epperò, ecco, sentite la folla, quando vi pensate unici. E da qui la provocazione che per una buona poesia serve davvero un po’ di più su tutti i fronti: più visione, più lingua, più tecnica, più consapevolezza, più rispondenza all’interno del macrotesto di un autore, più pazienza, più sedimentazione, più durata. E così via. Con il contraccolpo di ignoranza, di spaesamento, di naturalezza, di perdita di controllo, di avventatezza, di panico, di distanza, di indifferenza, che bilanciano il gesto.

Comunque, per l’anno prossimo dovrò trovare maggiore equilibrio. Ho percorsi miei, di lettura e scrittura, da perseguire con determinazione. Mi conosco, e so che continuerò a leggere con curiosità qualsiasi proposta, sempre in attesa di sorprese (e ce ne sono, eccome se ce ne sono: quanti libri “sommersi” valgono più di quelli tanto decantati…), ma non potrò continuare con questo ritmo.

Basta. Ecco l’elenco. Qualche altro libro, mi dicono, è in arrivo, come un dono sotto l’albero: evviva. Ma, intanto, basta cataloghi. Ho bisogno di riazzerare tutto. Come poeta, l’ho già fatto, con il mio libro. Ora devo farlo anche come lettore e, se mi è permesso considerarmi tale, come imperterrito studioso, ignorante ma appassionato.

  1. ADDEO Roberto (a cura di), Pasti caldi giù all’ospizio. Antologia degli opposti
  2. ALBOUZEDI Samira, Dalla biografia dei giorni smarriti
  3. ALESSANDRINI Alessio, Azzimi dal becco. “100 Haiku e un avvertimento”
  4. ALESSANDRINI Alessio, Somiglia più all’urlo di un animale
  5. Alessandro Baldacci, Il dio di Norimberga
  6. Alessia Bettin, Appese a un chiodo ma vive
  7. Alessio Alessandrini, I congiurati del bosco
  8. ALLEVA Antonio, Cronache di fine Occidente – La collina del Dingh
  9. Angelo Santangelo, Screziature della porcellana
  10. Anna Ruotolo, Prodigi
  11. BENEDETTI Mario, Tutte le poesie
  12. Bernardo Pacini, Fly mode
  13. BERTINI Dario, Il fiato mentolato delle farmaciste
  14. BIANCHETTI Antonio, Non so se ho scritto troppo sull’amore
  15. BIGNOZZI Isabella, Le stelle sopra Rabbath
  16. BIGNOZZI Isabella, Memorie fluviali
  17. BRE Silvia, Le campane
  18. BREGOLI Fabrizio, Il senso della neve
  19. BREGOLI Fabrizio, Zero al quoto
  20. CAMON Ferdinando, Son tornate le volpi
  21. CARDELLI Pietro, Tu devi prendere il potere
  22. CARIFI Roberto, Ablativo assoluto
  23. CARIFI Roberto, Amorosa sempre. Poesie (1980-2018)
  24. Carlo Ragliani, La carne
  25. CASALI Giorgio, Notte provincia
  26. CASSIAN Nina, C’è modo e modo di sparire
  27. CAVALLARO Fabrizio, I silenzi
  28. Christian Sinicco, Ballate di Lagosta
  29. CICCI Carlotta, Grado Zero
  30. Cinzia Demi, La causa dei giorni
  31. CORTESE Davide, Zebù bambino
  32. D’AMATO Federica Maria, La montagna dell’andare
  33. D’ANGELO Diletta, Defrost
  34. DANIAL Hadi, La testa dei tanti cappelli
  35. Davide Castiglione, Doveri di una costruzione
  36. Davide Cortese, Tenebrezza
  37. DE GIROLAMO Francesco, Luci segrete. Haiku
  38. DE GIROLAMO Francesco, Paradigma. Antologia personale e poesie inedite (1997-2009)
  39. DE LEA Enrico, Giardini in occidente
  40. DE SANTIS Mario, Corpi solubili
  41. DE SANTIS Mario, La polvere nell’acqua
  42. DE SANTIS Mario, Sciami
  43. DE VIVO Prisco, Dalla penultima soglia
  44. DEL COLLE Paolo, Nuda proprietà
  45. DEL COLLE Paolo, Stato di insolvenza
  46. DELLA POSTA Fernando, Ricostruzione delle favole
  47. DI MALTA Tania, Sono Di Malta
  48. DIODATO Roberto, L’ultimo nemico
  49. DONZELLI Elisa, Uomini blu
  50. Elio Tavilla, La gravità terrestre
  51. Elisa Donzelli, Album
  52. Ezio Settembri, D’altra luce
  53. FARABBI Anna Maria, La via del poco
  54. FAYADH Ashraf, Epicrisi
  55. Fernando Della Posta, Sillabari dal cortile
  56. FERRAGLIA Sara, Voglio una danza
  57. FERRAMOSCA Annamaria, Luoghi sospesi
  58. FERRAMOSCA Annamaria, Per segni accesi
  59. FERRARA Franco, 13° 32′ Est Greenwich
  60. FERRARI Mauro, La spira
  61. Flavio Santi, Quanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)
  62. Francesco Gallina, Medicinalia
  63. Francisco Soriano, Poesie novissime
  64. Franco Castellani, Silenzio armato
  65. FRENE Giovanna, Il noto, il nuovo
  66. FRENE Giovanna, Immagine di voce
  67. Gabriele Marturano, L’anfibio
  68. GALATA’ Maria Grazia, La bruma
  69. Gerardo Passannante, Quasi un Canzoniere
  70. GEZZI Massimo, Il numero dei vivi
  71. GEZZI Massimo, Sempre mondo
  72. Gianpaolo G. Mastropasqua, Danze d’amore e duende
  73. GIGLI Daniele, Di odore e di generazione
  74. Giovanni Turra, Con fatica dire fame. Poesie 1998-2013
  75. GIOVENALE Marco, Delle osservazioni
  76. GIOVENALE Marco, Shelter
  77. GIOVENALE Marco, Strettoie
  78. Giulio Giadrossi, Dati sensibili
  79. Giulio Solzi Gaboardi, Il carro di Astolfo
  80. GORINI Michela, I blues
  81. Guido Monti, Le stanze
  82. Ilaria Giovinazzo, La religione della bellezza
  83. ITALIANO Federico, La grande nevicata
  84. KNOTT Bill, Volarsi dentro
  85. LAERA Giovanni, Maritmie
  86. LEARDINI Isabella, Una stagione d’aria
  87. LEONE Salvatore, Tra la risacca
  88. LOMBARDO Fabrizio, Coordinate per la crudeltà
  89. LONGO Elisa, Ribilanciare per sottrazione
  90. Loredana Semantica, TITANiO
  91. LOREFICE Stefano, Passeggeri solitari
  92. Luca Benassi, Istruzioni per la luce
  93. Luca Minola, Qui un amore e l’altro
  94. Luca Vaglio, Cosmologie
  95. Luigi Cannone, Ancora meno
  96. MALDINI Stefano, Deserto bianco
  97. MALDINI Stefano, Foglie di luce dal mare
  98. Marco Aragno, Sonder
  99. Marco Esposito, La casa d’oltremare
  100. MARIGO Adriana Gloria, Arte della navigazione notturna
  101. MARINI Mikel, Santirae
  102. MARRANI Massimiliano, Dove nessuno vive
  103. Massimiliano Mandorlo, Mappe del grande mare
  104. MEROLA Antonio, Allora ho acceso la luce
  105. Michele Zaffarano, Cinque stanze tra cui il corpo
  106. MOSER Andrea, Morte del drago. Una storia
  107. NICOLETTI Luca, Il paese nascosto
  108. NICOLETTI Luca, Rappresentazione della luna
  109. Nino Iacovella, La linea Gustav
  110. OLDS Sharon, Satana dice
  111. OTTIERI Ottiero, Il pensiero perverso
  112. PAOLIN Demetrio, Il bene vegetale
  113. PARRINI Giovanni, L’occasione e l’oblio
  114. Pasquale Vitagliano, Apprendistato alla salvezza
  115. PERSICO Matteo, Warbling
  116. PICCINI Daniele, Inizio fine
  117. PICCINI Daniele, Per la cruna
  118. PIROMALLI Aldo, Sono figlio di nebbie e di primi autotreni. Poesie 1957-1979
  119. PRAVO Ianus, Il cervo giudicato
  120. Prisco De Vivo, Dell’amore del sangue e del ricordo
  121. Raffaela Fazio, Gli spostamenti del desiderio
  122. Riccardo Benzina, Scenario
  123. RICCOBENE Diego, Ballate nere
  124. RICCOBENE Diego, Larvae
  125. RICCOBENE Diego, Synagoga
  126. SALVIA Rosa Maria, Ora che sei ombra
  127. Sergio Bertolino, Resistenza e sparizione
  128. SERRAGNOLI Francesca, Non è mai notte Non è mai giorno
  129. Silvia Patrizio, Smentire il bianco
  130. SIMONCELLI Stefano, Giocavo all’ala
  131. Simone Delle Grazie, Materia prima
  132. Simone Molinaroli, Cani al guinzaglio nel ventre della balena
  133. Stefano Guglielmin, Un regno di ciechi senza doni
  134. Tiziana Ciaralli, 30 sottotitoli
  135. Tiziano Broggiato, Sorvoli
  136. Tiziano Fratus, Agreste
  137. TOMA Salvatore, Canzoniere della morte
  138. TOMA Salvatore, Poesie (1970-1983)
  139. TRIMARCHI Luisa, Storia della bambina infranta (dialoghi – nudi)
  140. VERONESE Luca, Corpo fuori campo (minima-poesia.it)
  141. VIVIANI Cesare, Dimenticato sul prato
  142. ZAFFARANO Michele, Poesie per giovani adulti
  143. ZAFFARANO Michele, Todestrieb. Istruzioni sopra l’uso di certi morti
  144. ZOBOLI Paolo, Foglie di tiglio. Vecchi versi 1985-1999
  145. ZUCCATO Edoardo, Tèrman e ricord
L'onda nera

L’onda nera

Per un po’, ho sperato che questa volta non sarei stato raggiunto dalla fase di depressione che tutte le altre volte mi aveva investito, alla chiusura di un libro. L’età matura, l’esperienza, la separazione da un’intera epoca personale con la promessa di uno sguardo finalmente liberato, hanno dato credito all’illusione. Invece, l’onda nera mi ha travolto ancora. Dopo l’euforia della fine, dopo lo slancio della sopravvivenza, ecco il panico, la bonaccia assoluta, il silenzio intorno.

Continua a leggere
Il lettore ingordo

Io leggo. Tu leggi?

Premessa

La questione è annosa, ma ogni tanto tocca tornarci su (ne avevo già scritto sul mio sito, e vi invito a leggere). Non è un fatto personale, riguarda tutti gli scrittori che, in qualche modo, restano disponibili nei confronti di chi vorrebbe sottoporre loro qualche testo, benché ciò non rientri nelle loro mansioni e non sia un’attività retribuita. Anzi, per trovare il tempo per questo sovrappiù di impegno gratuito, devono sottrarre ore alle proprie letture/scritture, nonché alle incombenze pratiche della vita, per non parlare delle attenzioni dovute alle persone care. Ma c’è ancora chi crede nella gratuità, nella gentilezza, nella sorpresa del bene. Appartengo a questa categoria di ingenui. Molti altri scrittori invece, e con ragioni sacrosante, tagliano alla radice il problema e scelgono fra varie opzioni, per esempio: a) non leggono ciò che viene mandato loro o comunque non rendono conto in alcun modo di ciò che la posta riversa sulle loro scrivanie, reali o virtuali (anche semplicemente rispondere alle mail, a un certo punto, diventa un’interferenza importante); b) per essere letti, chiedono esplicitamente un compenso. Ovviamente, periodicamente sono tentato io stesso di cambiare categoria.

Continua a leggere
Ritmo e sintassi

Verso libero, ritmo, sintassi

Ho l’impressione che in poesia i più confondano l’idea di naturalezza con un semplice assecondare, nella versificazione, i sintagmi. Non è questione di ribadire le ovvie ragioni della metrica, contro la quale oggi resiste un pregiudizio che non vale nemmeno la pena di commentare (fermo restando che la metrica è solo l’approccio più semplice alla questione del ritmo, che i versoliberisti pretendono di seguire sebbene non sappiano in alcun modo spiegare in che cosa consista: ecco, ve lo spiego io, nel novanta per cento dei casi consiste nel rispettare i sintagmi). E quando annoto simili ovvietà, gli stessi credono di potermi etichettare come neometricista. Macché. Io trovo sempre una forma sulla base della materia. Vedessero che cosa tengo nel cassetto…

Continua a leggere
Foto di Tiziana Cera Rosco

Il segreto sigillato nella copertina

Ogni copertina nasconde una storia. Certe copertine hanno persino decretato il successo di alcuni libri, ma ci sono anche case editrici che hanno puntato su una riconoscibilità editoriale più ampia, di collana quantomeno. Continua a leggere

Giorgio Vasari, "Ritratto di sei poeti toscani", 1544, dettaglio

Oltre la sestina

Ci sono volte che hai intercettato una vena e il linguaggio fluisce, se è dato, persino con la grazia e la forza di un canto. Altre volte invece si scava, si picchia, si cerca con più affanno, mendicando sillaba su sillaba. Continua a leggere

Il tempo della gratitudine

Ho praticato per anni il discorso critico, mio malgrado, piegandomi, da poeta, a un impegno che mi sembrava necessario per colmare una lacuna, per reagire a una narrazione falsificata della letteratura del mio tempo. Continua a leggere

Forme chiuse e aperte

Superamento delle forme chiuse?

Altro lascito novecentesco (oltre al frammentismo) che mi ha profondamente interrogato durante questi decenni è il (presunto) superamento delle forme tradizionali. Il discorso sarebbe ampio e sfumato. Continua a leggere

Confrontarsi con il limite, supplicare un senso

Contro la rassegnazione

Oltre a un certo fiato corto, la poesia novecentesca mi imponeva il confronto con quello che possiamo definire “il male di vivere”. Continua a leggere