Libri di Andrea Temporelli

Il segno di mutamento di una generazione (di Giuliano Ladolfi)

Il testo è tutto giocato su due binari indissolubilmente legati: uno esperienziale ed uno letterario

La suggestione e l’incanto dei versi di Andrea Temporelli sottendono una forte e fondata fibra di poeta e di uomo. Il testo è tutto giocato su due binari indissolubilmente legati: uno esperienziale ed uno letterario. «Perché i libri non parlino ai libri» (M. Del Serra) era stato il programma di «Atelier» pubblicato sul primo numero e lo scrittore si è sforzato di tradurlo in stile personale. Continua a leggere

Libri di Andrea Temporelli

Un talento destinato a crescere (di Roberto Mussapi)

Il percorso di un poeta è una lunga e immaginosa acquisizione di conoscenza.

Andrea Temporelli ha 24 anni e quindi è naturale che ci si accosti alla sua produzione in versi con tutte le cautele del caso. Rimbaud era già un’eccezione ai suoi tempi e i nostri non sono certo tempi di talenti precocemente esplosi. E questo, tra l’altro, è più naturale, a mio parere, al passo della poesia, che non è furore adolescenziale, ma commistione dell’uomo maturo e del bambino. Continua a leggere