Poesia/Morte

Ringrazio Matteo Veronesi e Giselda Pontesilli per questa profonda lettura del mio romanzo. Sarebbe tempo di scrivere altro, per rovesciare determinate prospettive o illuminare alcune latenze, ma attendo il varco giusto, nel fitto della vita. Intanto mi alleno, prendo appunti, ascolto…

Il Künstlerroman, il “romanzo d’artista”, che ha per protagonista un artista o un poeta, e che attraverso le vicende e le vicissitudini, le oscillazioni e le sfumature, della narrazione ne mette in evidenza, e ne scompone dialetticamente, le idee estetiche e le scelte creative, ha – da Goethe a Mann, da Rilke a D’Annunzio – una lunga tradizione. Continua a leggere

Di me medesmo meco mi vergogno

Non mi piace mostrarmi. Ma quando è l’ora di metterci la faccia, non mi tiro indietro.

Del resto, restare invisibili di questi tempi è praticamente impossibile.

Eccomi qui, dunque:

Il successo è sempre uno sbaglio

Ripropongo qui l’audio della puntata di mercoledì scorso, 20 aprile 2016, di Fahrenheit, in cui mi hanno coinvolto in una discussione che chiamava in causa anche Tomaso Kemeny, uno dei protagonisti del movimento mitomodernista, e Giovanna Tomassucci, esperta della poesia di Wisława Szymborska.

Continua a leggere

AUTORITRATTO

Pubblicazioni – Elenco completo

Aggiornamento: 5 gennaio 2025

Volumi di poesia

Narrativa

Continua a leggere

Bibliografia della critica

ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2025

Cliccare sul nome evidenziato per leggere il contenuto

A) Profili, studi complessivi, note

Continua a leggere

ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2025

Cliccare sul nome evidenziato per leggere il contenuto

A) Profili, studi complessivi, note

Continua a leggere

ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2025

Cliccare sul nome evidenziato per leggere il contenuto

A) Profili, studi complessivi, note

Continua a leggere