2014 |
Atelier |
TEMPORELLI |
ATELIER |
2015 |
I libri della rivista Atelier |
TEMPORELLI |
ATELIER,POESIA CONTEMPORANEA |
2015 |
Caro Tiziano, la cultura è morta (di Davide Brullo) |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2014 |
Atelier - Le origini |
ARCHIVIO ATELIER |
ANEDDA,ATELIER,BONNEFOY,BUFFONI,CAPRONI,CELAN,D'ELIA,FIORI,GOZZANO,HEANEY,HEMINGWAY,LUZI,MAGRELLI,MONTALE,PASOLINI,POESIA CONTEMPORANEA,POESIA E CANZONE,PUSTERLA,QUASIMODO,RABONI,RICCARDI,SERENI,VIVIANI,ZANZOTTO |
2014 |
Atelier - L'opera comune |
ARCHIVIO ATELIER |
ANEDDA,ANTOLOGIE,ASHBERY,BENE,BERTOLUCCI,BONNEFOY,BUFFONI,CUCCHI,D'ELIA,DE ANGELIS,FIORI,GIUDICI,HEANEY,LUZI,MONTALE,PASOLINI,PAVESE,PENNA,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,SABA,SBARBARO,SERENI,SHELLEY,UNGARETTI,VIVIANI,ZANZOTTO |
2015 |
Accetterà l'eternità di cadere nel tempo, in questo nostro tempo? |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2014 |
Atelier - La guerra dei talenti |
ARCHIVIO ATELIER |
ANTOLOGIE,ARTAUD,ASHBERY,ATELIER,BENE,BONNEFOY,BUFFONI,CAMPANA,CORAZZINI,DE ANGELIS,FAULKNER,FENOGLIO,FIORI,FORTINI,FRANZEN,GIUDICI,HEANEY,LEOPARDI,MONTALE,PALAZZESCHI,POESIA CONTEMPORANEA,RABONI,RICCARDI,SAVIANO,TEATRO,VIVIANI,ZANZOTTO |
2015 |
Fuori tutti! (di Davide Brullo) |
LIBRI |
BUFFONI,DE ANGELIS,FIORI,SAVIANO,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA',VIVIANI,ZANZOTTO |
2015 |
Il poeta è un cavaliere Jedi |
ARTICOLI E SAGGI |
LEOPARDI,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,SERENI |
2015 |
Introduzione alla GeoStoria |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GEOSTORIA |
2016 |
Restare vergini o vendersi (di Tiziano Scarpa) |
LIBRI |
DE ANGELIS,MAGRELLI,PASOLINI,SCARPA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2015 |
Prof, ci legge un libro? |
MATERIALI DIDATTICI |
LETTURE |
2014 |
Atelier - Un passo oltre |
ARCHIVIO ATELIER |
ATELIER,BONNEFOY,BUFFONI,CAPRONI,DE ANGELIS,FIORI,KAFKA,LUZI,MAGRELLI,MCCARTHY,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,RICCARDI,SARAMAGO,SAVIANO,SERENI,SZYMBORSKA,ZACCURI |
2015 |
L'Atelier del racconto |
BIBLIOTECA SCOLASTICA |
LETTURE |
2015 |
Competenze per la vita |
DIDATTICA |
COMPETENZE |
2016 |
La poesia contemporanea, la scuola, il canone |
LEZIONI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Milo De Angelis |
ARTICOLI E SAGGI |
DE ANGELIS,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Antonio Riccardi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,RICCARDI |
2016 |
Difendere i margini per chi fa arte (di Franco Acquaviva) |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2013 |
Una calma nervosa, un allarme potenziale (di Paolo Febbraro) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2016 |
Umberto Fiori |
ARTICOLI E SAGGI |
FIORI,MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA |
2014 |
Atelier - Transizione |
ARCHIVIO ATELIER |
ATELIER,BUFFONI,FENOGLIO,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,SCARPA,VIVIANI,ZACCURI,ZANZOTTO |
2016 |
Studiare con le mappe concettuali |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MAPPE CONCETTUALI,METODO DI STUDIO |
2016 |
Il corpo, la voce, lo sguardo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,SCARPA |
2014 |
Atelier - L'ultimo progetto |
ARCHIVIO ATELIER |
ANEDDA,ATELIER,BOLANO,DE ANGELIS,FRANZEN,POESIA CONTEMPORANEA,RICCARDI,SERENI,TEATRO,VIVIANI |
2016 |
I Nazirei e la Medusa |
LIBRI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Il banchiere della conoscenza |
ARTICOLI E SAGGI,SCUOLA CREATIVA |
LETTURE |
2016 |
Caramella al veleno |
POESIE E RACCONTI |
POETICA,PROFEZIA PRIVATA,TEMPORELLI |
2016 |
Essere contemporanei (per Giancarlo Pontiggia) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
David Bowie e la letteratura |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA E CANZONE |
2016 |
I libri non sono saponette (lettera aperta a Paolo Di Paolo) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POETICA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Il poeta e l'eroe (videolezione sull'Epica) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MAPPE CONCETTUALI |
2014 |
Atelier - Monografie di poeti contemporanei |
ARCHIVIO ATELIER |
ANEDDA,ATELIER,BUFFONI,FIORI,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,RICCARDI |
2016 |
Percorso di letture per la scuola media (slide, video, testi) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTURE |
2016 |
Di un personaggio del romanzo diventato reale |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Che solitudine, che bella compagnia |
APPUNTI |
POETICA |
2014 |
Atelier - Numeri speciali |
ARCHIVIO ATELIER |
ANEDDA,ATELIER,FENOGLIO,FIORI,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,RICCARDI,SAVIANO |
2016 |
Bagnasco lo sciamano cita voci dell'aldilà |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Atei e credenti (a scuola) |
DIDATTICA |
LEOPARDI,VITA DA PROF |
2016 |
La bellezza (videolezione) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MAPPE CONCETTUALI,VIDEO |
2016 |
La piena (racconto di Guido Conti) |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Lavori di scavo |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
L'imbarazzo del prof |
DIDATTICA,LEZIONI,LIBRI,POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,TEMPORELLI,TERRAMADRE |
2016 |
Ballata del mese di maggio |
DIDATTICA,LEZIONI,LIBRI,POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,TEMPORELLI,TERRAMADRE |
2008 |
Dal figlio al padre sotto il Cielo di Marte (di Gianni Marchetti) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2016 |
Da Novara a Marte, andata e ritorno |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Di un poeta che diventa un personaggio del mio romanzo |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2015 |
Preambolo |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Coro di poeti al bar Boni |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Aderire all'indifferenza |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2015 |
Profezia privata (1) |
APPUNTI |
ATELIER,POETICA |
2016 |
Leggere il mio romanzo nel verso sbagliato. Un saggio di Ladolfi |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Questa non è una difesa |
APPUNTI,LIBRI |
LEOPARDI,LUZI,POETICA,SERENI,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Amedeo Giacomini |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2015 |
Profezia privata (2) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Uno sberleffo al mediocre mondo della cultura (di Davide Brullo) |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Cari poeti, convertitevi alla prosa! |
APPUNTI,LIBRI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2015 |
Profezia privata (3) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Antichi contro Moderni |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Ho voglia di leggere Trigorin |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
"Tutte le voci di questo aldilà" ci chiamano a veglia (di Franco Acquaviva) |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2015 |
In levare |
POESIE E RACCONTI |
PROFEZIA PRIVATA,TEMPORELLI |
2016 |
Estrema serietà e irriverente ironia (di Andrea Rompianesi) |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Un’idea della letteratura italiana nell’esilio planetario delle lingue |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TRADUZIONE |
2016 |
Abbasso la critica, evviva la critica. Leccatine a Frye e Cortellessa |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2015 |
Nella pancia del Leviatano |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Oltre le serate sui materassi. Il rapporto fra genitori e prof |
DIDATTICA |
VITA DA PROF |
2016 |
Omaggio ai lettori |
BIBLIOTECA SCOLASTICA |
LETTURE,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Ammesso e non concesso |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
La poesia di Franco Acquaviva |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Didattica della poesia ovvero insegnare poeticamente |
DIDATTICA |
VITA DA PROF |
2016 |
Andare a capo (1) |
SCUOLA CREATIVA |
LEZIONI DI POESIA,POETICA |
2016 |
Andare a capo (2) |
SCUOLA CREATIVA |
LEZIONI DI POESIA,POETICA |
2016 |
La pace, la lotta |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
La calda mano degli altri (sulla poesia di Alberto Toni) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Proposizioni sparse per tentare il largo |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
I poeti sono pettegoli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Laddove non esistono che nuvole. Sulla poesia di Di Palmo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
I poeti sono tutti pazzi |
POESIE E RACCONTI |
LEOPARDI,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
La poesia fatta a fette (schema per l'analisi del testo) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GENERI LETTERARI |
2016 |
Complici dei nostri becchini (lettera a Flavio Santi) |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Difesa dell'ignoranza (e pubbliche scuse) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Poesia e scienza |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
I soliti stronzi |
ARTICOLI E SAGGI |
BARICCO,ECO,FALLACI,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Il Grande Autore Sconosciuto |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2016 |
Mario Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il canone del Novecento |
ARTICOLI E SAGGI |
ANEDDA,BUFFONI,CAPRONI,CUCCHI,D'ELIA,DE ANGELIS,FIORI,GIUDICI,LUZI,MAGRELLI,MONTALE,PASOLINI,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,RABONI,RICCARDI,SERENI,VIVIANI,ZANZOTTO |
2016 |
Un ricordo personale di Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,MONTALE,PASOLINI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La "questione Luzi" |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Una solitudine popolosa |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Quattro poesie |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2016 |
Luzi: un profilo introduttivo |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
L'unica cosa da fare |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
La giornata mondiale della poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE,RICCARDI,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
La colonna sonora del mio romanzo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA E CANZONE,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Tiziano Scarpa, scrittore avventato |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,SCARPA |
2016 |
Ambivalenza dell'opera |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Per il battesimo dei nostri frammenti, di Mario Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Monologo del dittatore |
POESIE E RACCONTI |
PROFEZIA PRIVATA,TEMPORELLI |
2016 |
Frasi e incisi di un canto salutare |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Cesare Viviani |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2016 |
Poveri professori |
ARTICOLI E SAGGI |
SCUOLA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Jonathan Franzen |
ARTICOLI E SAGGI |
FRANZEN,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Luzi: Viaggio terrestre e celeste |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Appunti riservati (1) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Appunti riservati (2) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Appunti riservati (3) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Le cinque vie del successo |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TEMPORELLI |
2016 |
Della poesia non bisognerebbe mai scrivere (di Davide Brullo) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE,TEMPORELLI |
2016 |
Appello per la liberazione di Santi |
ARTICOLI E SAGGI |
GENERI LETTERARI,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Piuttosto per sempre sfigato e sconosciuto |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,SCARPA |
2016 |
Le funzioni del CHE |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2016 |
Il secolo di Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
L'arte è sottrarsi |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il successo è sempre uno sbaglio |
TEMPORELLI |
INTERVISTE,SZYMBORSKA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Fra me e Franzen |
ARTICOLI E SAGGI |
FRANZEN,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Frantumi di stelle (Intervista a Borgna) |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2016 |
Il peccato originale di Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA,SERENI |
2016 |
Chi può, preghi. Chi non può, preghi lo stesso |
APPUNTI |
PENSIERO,POETICA |
2016 |
Etica dell'acquario di Ilaria Gaspari |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Tutto il mio romanzo |
APPUNTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Luzi: verso il celestiale appuntamento |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Conversazione con Mario Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
LUZI |
2016 |
La gallina e l'ortografia. Quattro chiacchiere sul mio romanzo |
APPUNTI,ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Imparare a bottega (1) |
APPUNTI |
POETICA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Imparare a bottega (2) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Imparare a bottega (3) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Imparare a bottega (4) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Il baricentro del Novecento. Intervista su Luzi |
ARTICOLI E SAGGI |
INTERVISTE,LUZI |
2016 |
Scandalo senza scandalo. 'Cella' di Gilda Policastro |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Elogio della lentezza (sulla lettura interpretativa) |
LEZIONI |
BENE,COMPETENZE,LEOPARDI |
2016 |
Smarcamenti, affondi e fughe |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
L'arte di smarcarsi |
APPUNTI,LIBRI |
APPUNTI,POETICA,SMARCAMENTI,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Globale e locale in poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,POESIA CONTEMPORANEA,ZANZOTTO |
2016 |
La Sibilla con me sbagliò la profezia |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Edoardo Albinati (poeta) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La forma minima della felicità |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Ecco gli smarcamenti |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
In sala insegnanti |
POESIE E RACCONTI |
POETICA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Parola a me vicina (per Aldo Ferraris) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La vita breve dei libri |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
Compiti per le vacanze |
POESIE E RACCONTI,SCUOLA CREATIVA |
COMPITI |
2016 |
Cade la terra (di Carmen Pellegrino) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Per una letteratura sostenibile |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Il mio studente non sa dov’è l’Irak |
DIDATTICA,POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Di un libro che non avrete mai (per Danilo Laccetti) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Romanzi che narrano di altri libri |
LIBRI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Italiani |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Autenticare la solitudine |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Paul Celan |
ARTICOLI E SAGGI |
CELAN,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Andare a capo (3) |
SCUOLA CREATIVA |
LEZIONI DI POESIA,POETICA |
2016 |
Guerra lirica. Sugli 'Smarcamenti' |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
Avvertimento alla mia generazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
Dormite nella pancia di Matrix |
LIBRI |
INTERVISTE,SMARCAMENTI |
2016 |
Dal ronzio della vita, al canto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Se c'è qualcosa oltre la birra |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Eraldo Affinati |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Quiz di Ferragosto |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
L'arte di addomesticare farfalle |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La cera è docile, malleabile |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La colpa di non essere madre |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La storia da tramandare ai figli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Vivere senza patteggiamenti |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il lavoro paziente del verso |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Nel nome del padre |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Poeti della giovinezza |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Nessuno è innocente |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il bene di vivere |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Liaison |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Versi per incantare l'abisso |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La musica dei pensieri |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
La qualità dei nemici |
LIBRI |
MERLIN |
2016 |
Oggi si legge ancora poesia? |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La sfida delle ultime generazioni del '900 (Piccini) |
ARTICOLI E SAGGI |
BERTOLUCCI,GIUDICI,LUZI,RABONI,ZANZOTTO |
2016 |
La generazione invisibile |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,DE ANGELIS,FIORI,MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA,RABONI,RICCARDI,VIVIANI |
2016 |
Sulla mia generazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Ottanta voglia di poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La generazione entrante |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Una generazione di anarchici e di autolesionisti (di Cesare Viviani) |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,DE ANGELIS,MAGRELLI,PASOLINI,VIVIANI |
2016 |
Generazioni a confronto (1/3) |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,CUCCHI,PUSTERLA,RICCARDI,TONDELLI,ZANZOTTO |
2016 |
Generazioni a confronto (2/3) |
ARTICOLI E SAGGI |
BUFFONI,PASOLINI,TONDELLI,ZANZOTTO |
2016 |
Generazioni a confronto (3/3) |
ARTICOLI E SAGGI |
BUFFONI,FORTINI,MONTALE,PASOLINI,SERENI,TONDELLI,ZANZOTTO |
2016 |
Poesia e canzone. Intervista a Paolo Conte |
LEZIONI |
POESIA E CANZONE |
2016 |
La città, Davide, Elisa |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
La donna di Paperino |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Aforismi per una poesia con i piedi per terra (Turina) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
Memoria cola tra le stirpi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
L'ordine della scrittura |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La preghiera della letteratura |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
Il poeta e il letterato |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Ordine inquieto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
E la voce diventa un coro |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Sulla poesia filosofica |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Stare nello sguardo dei figli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Amore e tradimento |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Il sesso della critica |
ARTICOLI E SAGGI |
LA TENTAZIONE,MERLIN,POETICA |
2016 |
Cercansi opere di solitudine e profezia |
LIBRI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2016 |
Non con minore energia |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
Liberarsi della letteratura |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
La cultura non è spettacolo |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
Un passo oltre l'inizio |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
Saluto agli amici e ai nemici |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2016 |
Scrivere non è diario |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Uno stupore che continua |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Bucando l'aura letteraria |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La nostalgia del tutto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Tra visione e sperimentazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Un'improvvisa timidezza |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Sillabare il mondo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La fine del dialetto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Yves Bonnefoy |
ARTICOLI E SAGGI |
BONNEFOY,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il battesimo della generazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Poesia non poeticume (Simone Cattaneo) |
ARTICOLI E SAGGI |
CATTANEO,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La vita, infinito precipitare |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Per chi scrive il poeta? |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La lucida geometria del dramma |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il vero amore non ha le nocciole |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Ammiccamenti Made in USA |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il bambino geometrico |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Uscire dall'indistinto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Sui premi letterari |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
L'aeropoeta Riccardo Averini |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Silenzio dalla Repubblica delle Lettere |
LIBRI |
POLEMICHE E PROPOSTE,SMARCAMENTI |
2016 |
La scala (sgangherata) dei voti |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Il dramma del 10 |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Nizza, la Turchia e i programmi scolastici |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Sommersi, non salvabili |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,SMARCAMENTI,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Moti di nostalgia nella de/generazione (1) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Moti di nostalgia (2) |
ARTICOLI E SAGGI |
IL CIELO DI MARTE,LETTERE APERTE,POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Moti di nostalgia (3) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Moti di nostalgia (4) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
Terremoto e scrittura |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Per invio testi |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Per il verso giusto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
La vita a rovescio di Simona Baldelli |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
La rancura, motore della storia (per Luperini) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Il poeta oscuro e il lettore smarrito |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TERRAMADRE |
2016 |
Ma quale scuola? |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Insegnare: dalla teoria alla pratica |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Giovanni Raboni |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,GIUDICI,POESIA CONTEMPORANEA,RABONI,RICCARDI,VIVIANI |
2016 |
La logica dei premi (letterari) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Lo strano caso del mio nuovo libro |
ARTICOLI E SAGGI |
LA TENTAZIONE,MERLIN |
2016 |
The winner is... |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2016 |
Si scrive per uccidere |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Nodi di Hartmann |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Esordire |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Dove inizia la poesia contemporanea? |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Il bisogno di scrivere |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2016 |
Un messaggio in bottiglia |
LIBRI |
SMARCAMENTI |
2016 |
Attilio Bertolucci |
BIBLIOTECA SCOLASTICA |
LETTURE,POESIA CONTEMPORANEA |
2016 |
Sul Nobel della letteratura a Dylan |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA E CANZONE |
2016 |
La variante di Geiger |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Fuoricampo |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2016 |
Allegoria, metafora e simbolo |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MAPPE CONCETTUALI,VIDEO |
2016 |
Progettazione e improvvisazione |
DIDATTICA |
VITA DA PROF |
2016 |
La pienezza del vuoto nel mio romanzo |
LIBRI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Il mio primo voto |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Le subordinate completive |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2016 |
Il languore del buon professore |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Libri a Km 0 |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2016 |
La tentazione del metodo |
LIBRI |
LA TENTAZIONE |
2016 |
Liceo dell'Innovazione e Liceo del Gusto |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Un passaggio abissale |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
In principio era il verbo |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2016 |
Il critico è Caronte |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Le subordinate causali, finali e temporali |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2016 |
Insegnare poesia |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Rigenerare la scuola |
ARTICOLI E SAGGI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Scuola: principi del cambiamento (1) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Vertigine |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2016 |
Scuola: principi del cambiamento (2) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Anniversario (del mio romanzo) |
ARTICOLI E SAGGI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2016 |
Scuola: principi del cambiamento (3) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
La fortuna, il canone |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,UNGARETTI |
2016 |
Limite e ritmo (di Claudio Bagnasco) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2016 |
Scuola: principi del cambiamento (4) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Scuola: principi del cambiamento (5) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Gilgamesh, la civiltà, la donna, Dio |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
EPICA |
2017 |
Scuola: principi del cambiamento (6) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Scuola: principi del cambiamento (7) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2016 |
Profezia privata (prima parte) |
APPUNTI |
APPUNTI,PROFEZIA PRIVATA |
2016 |
Profezia privata (seconda parte) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Profezia privata (terza parte) |
APPUNTI |
POETICA |
2016 |
Sono una bestia innamorata e ferita |
APPUNTI |
POETICA |
2017 |
Quattro poesie per l'angelo |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI,TERRAMADRE |
2017 |
Intervista a Eugenio Borgna |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2017 |
Una letteratura sostenibile |
ARCHIVIO ATELIER |
POETICA,SMARCAMENTI |
2017 |
Nella pancia di Matrix |
LIBRI |
INTERVISTE,SMARCAMENTI |
2017 |
Il monologo del dittatore |
POESIE E RACCONTI |
PROFEZIA PRIVATA,TEMPORELLI |
2017 |
Preambolo - e ripartenza |
APPUNTI |
POETICA |
2017 |
La generazione dei nemici |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Luigi Aliprandi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Annelisa Alleva |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Antonella Anedda |
ARTICOLI E SAGGI |
ANEDDA,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Mario Baudino |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Maria Angela Bedini |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Mario Benedetti |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Massimo Bocchiola |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Vito Bonito |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Tiziano Broggiato |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Aldo Nove |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giancarlo Pontiggia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Rosaria Lo Russo |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Roberto Deidier |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Gian Mario Villalta |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Gabriella Sica |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Silvia Bre |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Claudio Damiani |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Gabriele Frasca |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Paolo Febbraro |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Tommaso Ottonieri |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Nicola Vitale |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Oroscopo di Magrelli |
ARTICOLI E SAGGI |
MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
In viaggio con Magrelli (di Sandra Piraccini) |
ARCHIVIO ATELIER,ARTICOLI E SAGGI |
MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Durs Grünbein (di Riccardo Ielmini) |
ARCHIVIO ATELIER,ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giovanna Rosadini |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Caproni: l'agnizione e la clausola (di Luigi Ferrara) |
ARCHIVIO ATELIER |
CAPRONI,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
L'ultimo Caproni (di Daniele Piccini) |
ARCHIVIO ATELIER |
CAPRONI,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Maurizio Cucchi |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Dario Bellezza |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Roberto Carifi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Alessandro Carrera |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Alessandro Ceni |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Marco Ceriani |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Fabio Ciofi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Stefano Dal Bianco |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Paolo Del Colle |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Gianni D'Elia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Alba Donati |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giuliano Donati |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Annamaria Farabbi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Edoardo Zuccato |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Fabio Pusterla |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA |
2017 |
Poeti contemporanei: Paolo Fabrizio Iacuzzi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Magnificat di Iacuzzi (di Daniele Piccini) |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Utopia fuggiasca di Federica Giordano |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Aprile di là (di Francesca Serragnoli) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Il racconto di un anno |
APPUNTI |
TEMPORELLI |
2017 |
L'amore ai tempi di Batman (di Massimiliano Parente) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2017 |
Scuola: principi del cambiamento (8) |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Dichiarazione d'amore da uomo a uomo |
LIBRI |
MERLIN |
2017 |
22 poeti per il nuovo millennio |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2017 |
Scuola: principi del cambiamento (9) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Scuola: il mio credo |
ARTICOLI E SAGGI,DIDATTICA |
PENSIERO,POETICA |
2017 |
Don Ciotti: riempire di vita la vita |
DIDATTICA |
PENSIERO,SCUOLA |
2017 |
Dio e le parolette del poeta |
APPUNTI |
POETICA |
2017 |
Scribacchini, scrittori, autori. E Fabio Greco |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2017 |
Franco Loi: Voci d'un vecchio cantare |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Paradigma Atelier |
ARTICOLI E SAGGI |
ATELIER,POETICA |
2017 |
La poesia è una marchetta |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2017 |
Scuola: principi del cambiamento (10) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Bello o brutto? |
ARTICOLI E SAGGI |
APPUNTI,POETICA |
2017 |
Decalogo per la scuola |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Un racconto di Roberto Saviano |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,SAVIANO |
2017 |
Genesi - due poesie |
POESIE E RACCONTI |
PROFEZIA PRIVATA |
2017 |
L'incantesimo (cretino) delle classifiche |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Lo splendore delle apparenze (Marano) |
ARTICOLI E SAGGI |
ATELIER,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Di una fantomatica scuola di scrittura creativa |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Le due vie della letteratura italiana |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA |
2017 |
Tradotti, traditi (per amore) |
BIBLIOTECA SCOLASTICA |
TRADUZIONE |
2017 |
Di me medesmo meco mi vergogno |
MATERIALI MULTIMEDIALI,TEMPORELLI |
TEMPORELLI,TERRAMADRE |
2017 |
Nomen omen |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
La tradizione del futuro |
ARTICOLI E SAGGI |
SMARCAMENTI |
2017 |
Cominciare l'Odissea |
LEZIONI |
EPICA |
2017 |
Narrativa d'oggidì |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2017 |
Della maestria (per lo Yeti di Enrico Macioci) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2017 |
Il CHE (prima parte) |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
Il CHE (seconda parte) |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
Il CHE (terza parte) |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
Omertà della critica |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,RABONI |
2017 |
E se abolissimo i compiti a casa? |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2017 |
Non appartengo all'epoca |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
Lezione su Virgilio (1) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA,MAPPE CONCETTUALI |
2017 |
Potrei non pubblicare più |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TERRAMADRE |
1999 |
Il dissidio della poesia (di Roberto Bertoldo) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Poesie dall'inferno |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Lezione su Virgilio (2) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA,MAPPE CONCETTUALI |
2017 |
L'inutilità della poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
CELAN,POETICA |
2017 |
Vendere racconti (o del qualunquismo) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA |
2000 |
Oltre la struttura lirica (di Roberto Bertoldo) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Il paradiso dei poeti |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2005 |
Un verso libero originale (di Alberto Bertoni) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2017 |
Educare o inculcare? |
ARTICOLI E SAGGI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2001 |
L'autobiografia di un altro (di Umberto Fiori) |
LIBRI |
ESORDI,TERRAMADRE |
2017 |
Linee future della poesia italiana |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Darsi al teatro (con Franco Acquaviva) |
ARTICOLI E SAGGI |
TEATRO |
2017 |
La disciplina è una forma d'amore |
ARTICOLI E SAGGI |
VITA DA PROF |
1998 |
Il segno di mutamento di una generazione (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Da qualche parte... |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
La piccola guerra |
POESIE E RACCONTI |
TEMPORELLI,TERRAMADRE |
1999 |
La consapevolezza acuta del fare poesia (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Lo sguardo che salva la parola |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2017 |
Elogio del piccolo editore |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Perché e quando divenni juventino (fino alla fine) |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2017 |
Fine della scuola |
DIDATTICA |
VITA DA PROF |
2017 |
Poesia e paternità |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2000 |
E l'esito non è rappacificante (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
A qualcuno in qualche luogo |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Esodi ed esordi. Passi di poesia dentro il principio |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2017 |
Domina |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2003 |
L'estremismo della consapevolezza (di Matteo Marchesini) |
LIBRI |
ESORDI,TERRAMADRE |
2017 |
Il cielo di Marte |
ARTICOLI E SAGGI |
IL CIELO DI MARTE |
2017 |
La penitenza di Calaciura |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2017 |
Per inoltrarci in un'epoca nuova |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
L'arte della fuga |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2017 |
La cura |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
La scena |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Controstoria |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2005 |
Una poesia ostinatamente accampata nella Tradizione (di Matteo Marchesini) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Bene la vita disse |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Nel nome della madre |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Fino a che sia limpido |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Stanze occidentali |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Festa del perdono |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2017 |
Salesiani in salsa laica |
ARTICOLI E SAGGI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Il fermento della poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2000 |
Tra invettiva e sentimentalismo (di Sandro Montalto) |
LIBRI |
ESORDI |
2017 |
Monologo di Lapo |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Sulle orme di Thoreau |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
La strana alleanza |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Contro la scuola del nulla (o delle molte idee) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2000 |
La responsabilità del poeta (di Sandro Montalto) |
LIBRI |
ESORDI |
1997 |
Un talento destinato a crescere (di Roberto Mussapi) |
LIBRI |
ESORDI |
2000 |
La generazione postmoderna (di Giovanni Raboni) |
LIBRI |
ESORDI,RABONI |
2002 |
Come scritti su un lucido vetro ghiacciato (di Roberto Roversi) |
LIBRI |
ESORDI,IL CIELO DI MARTE |
2000 |
Una sorta di inedito romanzo dalla trama frantumata (di Mario Santagostini) |
LIBRI |
ESORDI |
2000 |
Una vena poetica curata e slang (di Fabio Simonelli) |
LIBRI |
ESORDI |
2004 |
Il poeta oggi è un deficiente (di Fabrizio Bajec) |
LIBRI |
MERLIN |
2006 |
Una pietra sopra il decennio appena trascorso (di Martino Baldi) |
LIBRI |
MERLIN,SERENI |
2007 |
A viso nudo nel mondo (di Davide Brullo) |
LIBRI |
MERLIN |
2012 |
Una monografia non apologetica (di Rinaldo Caddeo) |
LIBRI |
LUZI,MERLIN |
2005 |
Un critico allo specchio (di Cesare Cavalleri) |
LIBRI |
MERLIN |
2005 |
La generazione da trovare (di Paolo Febbraro) |
LIBRI |
CUCCHI,DE ANGELIS,MAGRELLI,MERLIN,VIVIANI |
2009 |
L'equivoco (di Paolo Febbraro) |
LIBRI |
MERLIN |
2011 |
Un incendio doloso (di Guido Mattia Gallerani) |
LIBRI |
MERLIN |
2007 |
In difesa del valore della poesia (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
MERLIN |
2009 |
Passione e ideologia (di Salvatore Francesco Lattarulo) |
LIBRI |
ATELIER,MERLIN |
2006 |
Un tentativo di bonifica (di Francesco S. Mangone) |
LIBRI |
MERLIN |
2007 |
Un insieme di saggi creativi (di Gian Ruggero Manzoni) |
LIBRI |
MERLIN |
2005 |
Frontalità dell’antinovecentismo (di Giampiero Marano) |
LIBRI |
MERLIN |
2008 |
Senza aspettarsi niente (di Matteo Marchesini) |
LIBRI |
ATELIER,MERLIN |
2007 |
Nel cuore pulsante dell'epoca (di Massimo Morasso) |
LIBRI |
MERLIN |
2002 |
Intervista di Massimo Acciai |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,INTERVISTE |
2011 |
Danzare sul terremoto. Intervista di Davide Brullo |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,INTERVISTE,POETICA,TERRAMADRE |
2008 |
Microrisposte al volo. Intervista di Stefano Lorefice |
LIBRI |
BONNEFOY,IL CIELO DI MARTE,INTERVISTE |
2012 |
Vanità della vanità (di Alida Airaghi) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2006 |
Un poeta che rischia (di Alfonso Berardinelli) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,SERENI |
2010 |
Quasi a esorcizzare la brevità della vita (di Antonio Bianchetti) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2005 |
E oggi un bel tris di poeti (di Davide Brullo) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2006 |
Il problema è il tempo, il problema è la parola (di Mimmo Cangiano) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2009 |
Precondizioni interpretative o Nonostante la crisi (di Mimmo Cangiano) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2011 |
La futura radura di sempre (di Roberto Caracci) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2006 |
Un senso di ineluttabilità (di Alex Caselli) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2007 |
Quando il critico è anche poeta (di Carlo Cipparrone) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,MERLIN |
2006 |
Temporelli insiste a non esistere (di Stelvio Di Spigno) |
LIBRI |
ATELIER,IL CIELO DI MARTE |
2006 |
Una sorta di sobrio vangelo personale (di Paolo Febbraro) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2009 |
La fine del "novecento" (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2009 |
Il superamento del lutto (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2007 |
Terra chiama Marte… Marte chiama Terra (Gian Ruggero Manzoni) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2007 |
Dedicato a chi crede che la poesia sia morta (di Luigi Mascheroni) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2006 |
Una poetica inattuale (di Guido Mazzoni) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,LEOPARDI |
2006 |
Un esperimento interessante (di Attilio Motta) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2007 |
La casa in cui hai sempre abitato (di Elisabetta Pigliapoco) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2007 |
Una discendenza europea (di Salvatore Ritrovato) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2012 |
Da un punto di quiete (di Sebastiano Aglieco) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2012 |
Una natura sempre in bilico (di Alida Airaghi) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2007 |
Un'anticipazione in tre frammenti (di Rossano Astremo) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2012 |
Un canto sublime e devastante (di Antonio Bianchetti) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2012 |
Serata con il gruppo Acàrya (di Antonio Bianchetti) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2009 |
Cuore messo a nudo (di Alberto Casadei) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2012 |
Perimetrare il disagio (di Paolo Febbraro) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2012 |
Il lamento del Padre (di Gianni Priano) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2013 |
Un delicato passaggio (di Salvatore Ritrovato) |
LIBRI |
TERRAMADRE |
2007 |
La voce fuori dal limbo (di Luca Cignetti) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,TERRAMADRE |
2015 |
La fine del "lutto" (di Giuliano Ladolfi) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,TERRAMADRE |
2012 |
Senza alibi (di Matteo Marchesini) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,TERRAMADRE |
2009 |
L'iniziazione alla vita (di Giancarlo Pontiggia) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,MERLIN,TERRAMADRE |
2008 |
Il duplice respiro (di Matteo Veronesi) |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE,MERLIN,TERRAMADRE |
2015 |
AUTORITRATTO |
TEMPORELLI |
AUTORITRATTO |
2015 |
Parole per un battesimo letterario |
LIBRI |
SCARPA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2015 |
Storiella per cominciare la scuola |
MATERIALI DIDATTICI |
TESTI PER SCUOLA |
2015 |
I generi letterari |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GENERI LETTERARI |
2015 |
Insegnare ciò che non si può insegnare |
SCUOLA CREATIVA |
POETICA |
2015 |
La mappa del tesoro |
LEZIONI |
SCUOLA |
2015 |
Migliorare la scuola |
DIDATTICA |
SCUOLA |
2015 |
La biblioteca della scuola |
BIBLIOTECA SCOLASTICA |
SCUOLA,TESTI PER SCUOLA |
2017 |
Poeti contemporanei: Dario Villa |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giacomo Trinci |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Emanuele Trevi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Marco Tornar |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Enrico Testa |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giancarlo Sissa |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Stefano Semeraro |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Beppe Salvia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Gilberto Sacerdoti |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Davide Rondoni |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Stefano Raimondi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Luca Ragagnin |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Maria Pia Quintavalla |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Giselda Pontesilli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Nicola Gardini |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Andrea Gibellini |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Marco Guzzi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Riccardo Held |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Franco Marcoaldi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Marco Molinari |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Massimo Morasso |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Marco Munaro |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,ZANZOTTO |
2017 |
Poeti contemporanei: Remo Pagnanelli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
La restaurazione impossibile |
APPUNTI |
POETICA |
2017 |
Ci siamo giocati la faccia |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
D'ELIA,DE ANGELIS,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2017 |
Didattica della poesia (1) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Didattica della poesia (2) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Didattica della poesia (3) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Didattica della poesia (4) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Verifica della storia |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE |
2017 |
Voglio il fuoco |
APPUNTI |
CELAN,POETICA,UNGARETTI |
2017 |
Docente leader: tre modi di condurre una classe |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Studia di farti amare |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Oltre il Novecento che è in noi |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
Allegria pedagogica |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Castighi e premi |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Pilastri educativi: Ragione |
APPUNTI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Religione |
APPUNTI |
PENSIERO,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Amorevolezza |
APPUNTI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Il coro di Ermengarda |
APPUNTI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Ore di scuola |
APPUNTI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Per un apprendimento efficace |
APPUNTI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Johnny, mio fratello |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
PENSIERO |
2017 |
Ma non chiamatela scuola digitale |
ARTICOLI E SAGGI,DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Il metodo dei metodi |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Le mappe concettuali |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MAPPE CONCETTUALI,METODO DI STUDIO,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Il perdono e il ricatto |
APPUNTI |
PENSIERO |
2017 |
Se non rispondo |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
L'esposizione orale |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
La mia havruta poetica con Brullo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Il testo |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,LETTERATURA |
2017 |
La coerenza testuale |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
La valutazione sintetica e intuitiva |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2017 |
La coesione testuale |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
Rubrica di valutazione di un testo (1) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Rubrica di valutazione di un testo (2) |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Rubrica di valutazione di un testo (3) |
DIDATTICA,MATERIALI DIDATTICI |
GRAMMATICA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Kafka, "Un medico di campagna" |
ARTICOLI E SAGGI |
KAFKA,LETTERATURA |
2017 |
La noia e l'interesse |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Insegnare italiano: finalità |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2017 |
Poeti nel limbo (1). Una ferita ancora aperta |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti nel limbo (2). Un limite all'enciclopedia |
ARTICOLI E SAGGI |
BUFFONI,DE ANGELIS,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti nel limbo (3). Una generazione di mezzo |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,DE ANGELIS,MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2017 |
Poeti nel limbo (4). Un isolamento fiducioso e sofferto |
ARTICOLI E SAGGI |
FIORI,POESIA CONTEMPORANEA,RICCARDI |
2017 |
Poeti nel limbo (5). Costellazioni di poeti |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti nel limbo (6). Sfondamento dei confini |
ARTICOLI E SAGGI |
DE ANGELIS,POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Poeti contemporanei: Chandra Livia Candiani |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Specchio delle mie brame |
APPUNTI |
ANTOLOGIE,POETICA |
2017 |
La poesia non è mai in crisi |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
La poesia sapienziale di Pontiggia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Zmorovič prigioniero di sé stesso |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Fuori catalogo (1) |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Fuori catalogo (2) |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Fuori catalogo (3) |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Fuori catalogo (4) |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Pierluigi Cappello, Dentro Gerico |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
La poesia surrogata |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Rompere lo Specchio (in fraterna vigilanza). Lettera aperta a Davide Brullo |
ARTICOLI E SAGGI |
MERLIN,POETICA,TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2017 |
Trova l'errore |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
Scrivere agli assenti |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2017 |
L'elenco dei poeti |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Stanare Ielmini |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2017 |
Fake news sul critico-poeta |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2017 |
Viaggio nella preistoria |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GEOSTORIA |
2017 |
Allenare i genitori a scuola |
DIDATTICA |
POLEMICHE E PROPOSTE,TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2017 |
A che serve la grammatica? |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA |
2017 |
La poesia è viva, vivissima, quasi morta |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE,SERENI |
2017 |
Certi libri inquinano |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2018 |
Philippe Jaccottet |
ARTICOLI E SAGGI |
ANEDDA,CAPRONI,LUZI,POESIA CONTEMPORANEA,PUSTERLA |
2018 |
Arie di Jaccottet (secondo Andrea Ponso) |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Le poesie di József (lettura di Casagrande) |
ARCHIVIO ATELIER |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Attila József |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Natale, di Attila Jozsef |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
L'altro tempo di Auden |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Giovanni Giudici (1) |
ARTICOLI E SAGGI |
GIUDICI,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Giovanni Giudici (2) |
ARTICOLI E SAGGI |
GIUDICI,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Giovanni Giudici (3) |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,GIUDICI,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
La poesia non è strana, ma naturale |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2018 |
Sulla natura del genio |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
Le Muse, le Sirene e gli Angeli |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,DE ANGELIS,POETICA |
2018 |
Agonia, infinita fine |
APPUNTI |
PENSIERO |
2018 |
Contro l'arte decadente |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO,POETICA |
2018 |
I romanzi che non leggerò |
APPUNTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Propositi per il 2018 |
APPUNTI |
PENSIERO |
2018 |
Vi siete persi qualcosa, nel 2017? |
APPUNTI |
TEMPORELLI |
2018 |
L'elenco dei colpevoli |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2018 |
La beatitudine dei non lettori |
APPUNTI |
PENSIERO,POETICA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2018 |
L'opera orfana dell'autore |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
Genitori e prof: la confusione dei ruoli |
DIDATTICA |
VITA DA PROF |
2018 |
Signore, liberaci dai contenuti |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2018 |
Umiltà dell'ambizione. Incontro con Antonio Riccardi |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,RICCARDI |
2018 |
Padri e figli |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2018 |
Scrittori e libertà |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA |
2018 |
Bagattella letteraria, per sfondare la noia |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2018 |
Attenti alla vostra reputazione |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
Il confine della normalità |
ARTICOLI E SAGGI |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2018 |
Attraversare Montale |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2018 |
L'arte della citazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2018 |
Otto strategie (più una) per introdurre un testo |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
SCRITTURA,SCUOLA |
2018 |
Malinconia e poesia (di Eugenio Borgna) |
ARTICOLI E SAGGI |
LEOPARDI,LETTERATURA,PENSIERO |
2018 |
Qualche bella tirata d'orecchi |
APPUNTI,DIDATTICA |
PENSIERO,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2018 |
Causa al vincitore del prossimo Campiello |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Poetica: arrivare a dire |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
Diceria del poeta |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE |
2018 |
Per Simone Cattaneo |
APPUNTI |
CATTA,CATTANEO,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
I dieci libri più belli (eh?!) |
ARTICOLI E SAGGI |
CELAN,DE ANGELIS,KAFKA,LEOPARDI,NARRATIVA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2018 |
È un'altra storia, adesso |
POESIE E RACCONTI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2018 |
La lingua salata di De Andrade |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Sordo alla nuova poesia |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2018 |
Abbasso il saggismo saccente sul nulla |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2018 |
Difesa della vacanza |
ARTICOLI E SAGGI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2018 |
Autodafè dello stregone |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2018 |
Brullo come San Paolo, eretico e colossale |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
La voce, l'ascolto, lo sguardo |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
Dieci aforismi |
APPUNTI |
PENSIERO,POETICA |
2018 |
La sfida Real - Juventus come letteratura |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO,SOCIETÀ |
2018 |
Vittorio Sereni, il fantasma del lago |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,SERENI |
2018 |
Italia '57 (una fotografia) |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE |
2018 |
La voce che ci espone. Umberto Fiori |
ARTICOLI E SAGGI |
FIORI,POESIA CONTEMPORANEA,SMARCAMENTI |
2018 |
Aprile dei ricordi e dei rimorsi: Gianni D'Elia |
ARTICOLI E SAGGI |
D'ELIA,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Tutta colpa dell'ermetismo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2018 |
Gli sciacalli di Montale (Umberto Fiori su chiarezza e oscurità in poesia) |
ARTICOLI E SAGGI |
FIORI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Chiarezza e morte (di Andrea Ponso) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2018 |
Il suono profondo delle cose: incontro con Roberto Mussapi |
ARTICOLI E SAGGI |
ATELIER,POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
Carotaggio grullo e geniale per tastare la narrativa d'oggidì |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: la voce di Brullo |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Antonella Cilento |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Gabriele Dadati |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Andrea Di Consoli |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Giorgio Fontana |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Marco Missiroli |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: la voce di Parente |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Angelo Petrella |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Francesca Petrizzo |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Laura Pugno |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Giuseppe Rizzo |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Davide Bregola |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Nicola Lagioia |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Gianluca Morozzi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Paolo Piccirillo |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Gabriele Picco |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Marco Candida |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Alessandro D'Avenia |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Antonella Lattanzi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Flavio Santi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Maurizio Torchio |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Filippo Tuena |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Ade Zeno |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
SOS poesia: sostenere? |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
L'incubo Favij |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Controfattura per Lorenzo Ostuni, Favij |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Misuro la povertà del Paese |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO,SOCIETÀ |
2018 |
L'effetto Bruscolotti (su Ronaldo alla Juve) |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO,SOCIETÀ |
2018 |
Poesia/Morte |
LIBRI,TEMPORELLI |
TUTTE LE VOCI DI QUESTO ALDILA' |
2018 |
La gentilezza dell'acero (poesie di Quattrone) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
In calmissima luce. Per Giorgio Mazzon |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE,PROFEZIA PRIVATA,TERRAMADRE |
2018 |
La poesia è finita |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,VIVIANI |
2018 |
Esperimento di lettura di un libro di poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2018 |
La letteratura italiana non esiste più |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA |
2018 |
Chiedere ragione del dolore |
ARCHIVIO ATELIER |
SMARCAMENTI |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Valter Binaghi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Marino Magliani |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Emanuele Trevi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Alessandro Zaccuri |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Claudio Bagnasco |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Anna Lavatelli |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì: Giulio Mozzi |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Come la scuola ti ammazza un classico |
DIDATTICA |
LETTERATURA,SCUOLA |
2018 |
Narrativa d'oggidì (1) |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Narrativa d'oggidì (2) |
ARCHIVIO ATELIER |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Leggere Manzoni |
PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: introduzione (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Il cipiglio del gufo (di Tiziano Scarpa) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,SCARPA |
2018 |
I promessi sposi: introduzione (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo I (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Ci sono momenti. Racconto inedito di Simone Cattaneo |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo I (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo II (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo II (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo III (lettura) |
MATERIALI DIDATTICI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Risveglio in sala |
POESIE E RACCONTI |
TERRAMADRE |
2018 |
I promessi sposi: capitolo III (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo IV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Una domanda su Leopardi |
MATERIALI MULTIMEDIALI,SCUOLA CREATIVA |
LEOPARDI,LETTERATURA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo IV (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo V (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Salvare la poesia? (di Umberto Fiori) |
ARCHIVIO ATELIER |
FIORI,POETICA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo V (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
L'invenzione della realtà |
ARCHIVIO ATELIER,ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VI (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Pro o contro la tradizione? (di Martino Baldi) |
ARCHIVIO ATELIER |
LETTERATURA,POETICA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VII (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LEOPARDI,LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Cominciamento (ancora) |
APPUNTI |
IL CIELO DI MARTE,POETICA |
2018 |
Egoista! (Sulla natura dello scrittore) |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
La voce dell'opera |
APPUNTI |
POETICA |
2018 |
I promessi sposi: capitolo VIII (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo IX (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Quarta di copertina |
LIBRI |
IL CIELO DI MARTE |
2018 |
I promessi sposi: capitolo X (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Una rimozione colossale |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POETICA |
2018 |
I promessi sposi: capitoli IX e X (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
I promessi sposi: capitolo XI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2018 |
Scrivere non è mestiere |
APPUNTI |
POETICA,SAVIANO |
2018 |
Esercizio di parafrasi |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
DANTE,LETTERATURA,LEZIONI DI POESIA |
2018 |
Insegnare letteratura |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2018 |
Noticine per incantare l'abisso |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Il libro precario (Daniele Maria Pegorari) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE,TEMPORELLI |
2018 |
Teorema qualità. Lettera aperta alla generazione TQ |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POLEMICHE E PROPOSTE |
2019 |
L'autore esiste? |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,TEMPORELLI |
2019 |
Scrittori per capriccio |
APPUNTI |
PENSIERO,POETICA |
2018 |
Resistere sulla propria zattera, surfando sulla letteratura liquida |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2018 |
Lo scisma della cultura |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SMARCAMENTI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XI (commento) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Il padre è artificio |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Contemporaneo |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XIV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Antologie dell'ultimo Novecento (di Valentino Fossati) |
ARCHIVIO ATELIER |
GENERI LETTERARI,LETTERATURA,POESIA CONTEMPORANEA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XVI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XVII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Nella casa di carte di Marchesini |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POETICA |
2019 |
E alla fine divennero tutti uguali |
POESIE E RACCONTI |
CUCCHI,DE ANGELIS,POESIA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XVIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XIX (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XX (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXII (lettura) |
MATERIALI DIDATTICI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Lo spirito del tempo |
APPUNTI |
DANTE,LETTERATURA,POETICA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXIV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
La loggia dei manager editoriali |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
L'ultimo omaggio ai viventi |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXVI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXVII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXVIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Impegno e intrattenimento |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXIX (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Riluttanti al successo |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXX (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Marchettificio letterario |
APPUNTI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2019 |
Aiuto, il libro si è mangiato il prof! |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2019 |
Il senso della critica nell’era della deep literature. Lettera aperta a Demetrio Paolin |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Pascolare la classe |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXIV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXV (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXVI (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Mi hanno assegnato il Salone del Libro |
APPUNTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXVII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
I promessi sposi: capitolo XXXVIII (lettura) |
MATERIALI MULTIMEDIALI,PROMESSI SPOSI |
LETTERATURA,MANZONI |
2019 |
Visioni della battaglia gloriosa |
POESIE E RACCONTI |
IL CIELO DI MARTE,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2019 |
Significato e senso |
SCUOLA CREATIVA |
LEZIONI DI POESIA,POETICA |
2019 |
Sull'idea dell'Europa interiore (di Massimo Morasso) |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2019 |
Non c'è più tempo |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
Il pregiudizio dell'identità |
ARTICOLI E SAGGI |
PENSIERO |
2019 |
Scomfort |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
La luna sverginata |
ARTICOLI E SAGGI |
LEOPARDI,MONTALE |
2019 |
Promuovere la propria opera: lo scrittore impaniato |
ARTICOLI E SAGGI |
POLEMICHE E PROPOSTE |
2019 |
Abitudine e ispirazione |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
Considerazione impopolare su Ungaretti |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE,UNGARETTI |
2019 |
Il testimone infido |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
Dissipatio |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2019 |
Un naufrago fra le parole |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Dal diario alla letteratura |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Fine della tradizione |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2019 |
Ultrapoetica |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Il poeta non ha identità |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Altre divinazioni per la poesia di domani, di oggi, di ieri |
APPUNTI |
GIUDICI,POETICA |
2019 |
Bucare il perpetuo spettacolo |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Che cosa chiedere alla poesia, che cosa la poesia chiede a noi |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
Assaggi di libri (1) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,SCUOLA |
2019 |
Assaggi di libri (2) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2019 |
Assaggi di libri (3) |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA,SCUOLA |
2019 |
La forza della dispersione e la critica che non c'è più |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POLEMICHE E PROPOSTE |
2019 |
Dare una possibilità ai capolavori del presente |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2019 |
Per una nuova stagione letteraria |
ARTICOLI E SAGGI |
poesia c,POESIA CONTEMPORANEA |
2019 |
Senza patria |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
L'amore che fu |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
L'officina dello scrittore |
APPUNTI |
POETICA |
2019 |
In difesa degli errori |
SCUOLA CREATIVA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2019 |
Ops! C'è un errore di stompa |
SCUOLA CREATIVA |
PASOLINI,POESIA CONTEMPORANEA |
2019 |
Il pensiero dell'altro |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
Lo scrittore è come Dio |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2019 |
Stile e personalità |
ARTICOLI E SAGGI,POESIE E RACCONTI |
LETTERATURA,POETICA,SCRITTURA |
2019 |
Sulla soglia di un nuovo romanzo |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2019 |
Fratelli contro fratelli (di Umberto Saba) |
POESIE E RACCONTI |
SABA |
2019 |
La biblioteca di casa |
APPUNTI |
DIARIO |
2019 |
Non detto, indicibile (di Cesare Viviani) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,VIVIANI |
2020 |
Promemoria 2020 |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Cheloidi |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2020 |
Le età della poesia: infanzia |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2020 |
Le età della poesia: giovinezza |
ARTICOLI E SAGGI |
ELIOT,LEOPARDI,POETICA,RIMBAUD |
2020 |
Le età della poesia: maturità |
ARTICOLI E SAGGI |
IL CIELO DI MARTE,POETICA |
2020 |
Memoria e profezia |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2020 |
Decadentismo e Novecento. Una liaison certificata anche da Czesław Miłosz |
ARTICOLI E SAGGI |
BAUDELAIRE,MALLARMÉ,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,RIMBAUD |
2020 |
Fatica amica |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
1917 - Un film sublime |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Avanguardia e classicismo |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Dei libri autentici che si perdono nel vuoto, costantemente |
APPUNTI |
DIARIO,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Ruggine e oro, di Marco Munaro |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Oltre il Novecento, di slancio |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Scienza e letteratura ai tempi del coronavirus |
APPUNTI,PROMESSI SPOSI |
DIARIO |
2020 |
Leggere, leggere, leggere |
ARTICOLI E SAGGI |
FORTINI,LA TENTAZIONE,POETICA |
2020 |
Lo sguardo interno della scrittura. Avvicinamento alla poesia di Sanesi |
ARTICOLI E SAGGI |
CALVINO,ELIOT,LUZI,MAGRELLI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Leggere Scotellaro |
ARTICOLI E SAGGI |
FORTINI,POESIA CONTEMPORANEA,QUASIMODO,RABONI |
2020 |
Le prose di Remo Pagnanelli |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Il rumore dell'aria: la poesia di Bernard Noël |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Giudici traduttore |
ARTICOLI E SAGGI |
GIUDICI,POESIA CONTEMPORANEA,TRADUZIONE |
2020 |
La violoncellista, di Michael Kruger |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2020 |
Il sogno alchemico di fondere Occidente e Oriente: Kikuo Takano |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
La velocità del pensiero: Czesław Miłosz |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Il padre degli animali, di Andrea Di Consoli |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2020 |
Di libri-gioielli, da editori per collezionisti folli e squattrinati |
ARTICOLI E SAGGI |
BOLANO,LETTURE,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2020 |
La pioggia nel pineto, di Gabriele D'Annunzio |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Il coronavirus ha già contagiato anche la letteratura |
APPUNTI |
DIARIO,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
I poeti sono una setta, anzi, almeno lo fossero! |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERE APERTE,POETICA |
2020 |
La poesia |
POESIE E RACCONTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2020 |
#iorestoacasa #maviaggiolostesso |
SCUOLA CREATIVA |
VITA DA PROF |
2020 |
Autoironia un corno! |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Montale è ancora il maggior poeta del Novecento? |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
DIARIO,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Montale e il paesaggio del Novecento |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
DIARIO,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Eusebio e Trabucco (e la fortuna di Montale) |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Una poesia di Brodskij |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Oltre l'inizio. Tutto comincia ora |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
La narrativa senza la poesia è cieca |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
La prova del nove |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Fraternità in poesia. La letteratura è costellata di omaggi |
ARTICOLI E SAGGI |
ELIOT,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2020 |
Di incontri fuori tempo: Giovanni Succi e Simone Cattaneo, artisti di nicchia |
ARTICOLI E SAGGI |
CATTANEO,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Vergine Luna: il tu nella poesia e nella preghiera |
ARTICOLI E SAGGI |
LEOPARDI,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Dove sono finiti i maestri? |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,DIARIO,FIORI,LUZI,MAGRELLI,RABONI,VIVIANI |
2020 |
Per Simone, ancora (qualche parola e qualche foto) |
APPUNTI,ARCHIVIO ATELIER |
CATTANEO,CUCCHI,DE ANGELIS,MAGRELLI,POESIA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2020 |
La Vergogna di scrivere |
APPUNTI |
DIARIO,LUZI,MONTALE,POETICA |
2020 |
Lo sterminio dei maestri (di Davide Brullo) |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,LUZI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA,RABONI,SERENI,ZANZOTTO |
2020 |
Dalla trama alla musica |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Come un fiume carsico |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Una biblioteca viva |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
SCRIVIVERE - OVVERO LA SOFFERENZA LETTERARIA |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2020 |
L'arte e la regola del fuorigioco |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Del disinteresse |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Dalla parte delle cose (Ponge) |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
L'allievo e il professore |
POESIE E RACCONTI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Del distacco e dell'intransigenza |
APPUNTI |
DIARIO |
2020 |
Altro che prof: uno studente esperto |
DIDATTICA |
TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Corso di grammatica, metodo digitale |
DIDATTICA,MATERIALI MULTIMEDIALI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Tutta la grammatica in un foglio |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Lo spavento di scoprirsi vivi |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
Dal tempo allo spazio: la grammatica apre la mente |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI,SCUOLA CREATIVA |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Viaggiatori nel tempo con la grammatica |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Controcanto del poeta |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2020 |
La grammatica è la rivoluzione |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI,SCUOLA CREATIVA |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Frantumiamo la frase (ma non è poesia, è grammatica) |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Diventare grandi: preadolescenza, età negata? |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Una scuola inclusiva, dicevamo |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
La classe rovesciata |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
La fatica di essere originali |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2020 |
Indizi sulla via della consapevolezza |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA |
2020 |
Pascoli, la neve, l'addio all'infanzia |
MATERIALI DIDATTICI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
LEZIONI DI POESIA,PASCOLI,SCUOLA |
2020 |
Cento volte Atelier: evviva! |
ARCHIVIO ATELIER |
ATELIER,POESIA CONTEMPORANEA |
2020 |
Due poesie (e una nota critica) |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2020 |
La letteratura tra salotti, caffè, palestre e catacombe (partendo dalle aule) |
APPUNTI |
DIARIO,SERENI,VITA DA PROF |
2021 |
Tra piranha e sirene. Pensieri alla spicciolata sulla mediocrità in letteratura |
APPUNTI |
ATELIER,DIARIO |
2021 |
Notizia straordinaria di nessunissima rilevanza |
TEMPORELLI |
DIARIO |
2019 |
Andrea Temporelli |
TEMPORELLI |
TEMPORELLI |
2021 |
Tutto ha sede nel suo sterminio |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Una nuova collana di poesia: opale |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Labor limae |
APPUNTI |
DIARIO,TEMPORELLI |
2021 |
I Salmi di Davide |
APPUNTI |
DIARIO |
2021 |
Oddio si torna alla DAD. Però... |
ARTICOLI E SAGGI,SCUOLA CREATIVA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2021 |
Le strutture della narrazione |
LEZIONI |
SCRITTURA,SCUOLA |
2021 |
Il testo narrativo |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
SCRITTURA,SCUOLA |
2021 |
Ancora su Milo il grande, l'ultimo maestro |
APPUNTI |
DE ANGELIS,DIARIO,POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Il libro, bara di Queequeg |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2021 |
Il calcio autentico è pura poesia, residuale e reietta. Tra Superlega e Weltliteratur |
APPUNTI |
DIARIO |
2021 |
Come tornare a casa |
POESIE E RACCONTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Cristina Campo |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Contro le prefazioni |
APPUNTI |
CRITICA LETTERARIA,POETICA |
2021 |
"Adesso guardate". Sull'arte che chiede tempo e qualche sgradevole pressione, per farsi riconoscere |
APPUNTI |
ARTE,POETICA,SCRITTURA |
2021 |
Venerazione per l'opera - o per l'autore? |
APPUNTI |
DANTE,DIARIO |
2021 |
CONSIDERAZIONI PER IL LETTORE INGORDO (sulla scorta di Bernhard, Nabokov e Brodskij) |
APPUNTI |
DIARIO,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2021 |
I buchi nella poesia |
SCUOLA CREATIVA |
PASCOLI,SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2021 |
L'inferno va nominato |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,SMARCAMENTI |
2021 |
Quale pubblico? Si scrive per i figli |
POESIE E RACCONTI,TEMPORELLI |
DIARIO,POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
I Salmi di Davide |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Parlare di niente |
APPUNTI |
DIARIO |
2021 |
Quel nulla d'inesauribile segreto |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,POETICA |
2021 |
Narciso incompiuto |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2021 |
MORESCO E IL GRANDE DILEMMA INTERIORE |
APPUNTI |
DIARIO,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2021 |
Altre noterelle sulla natura del genio |
APPUNTI |
LEOPARDI,POETICA |
2021 |
Contro i manuali e le scuole di scrittura. Oppure no? |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POETICA |
2021 |
La somma e le parti. Le proposizioni di un periodo |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
GRAMMATICA,SCUOLA |
2021 |
Il circuito della frustrazione |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2021 |
I pericoli dell'impegno |
DIDATTICA |
SCUOLA,TEORIE DELLA DIDATTICA,VITA DA PROF |
2021 |
La gloria nella sconfitta. La mia carriera letteraria |
APPUNTI |
DIARIO |
2021 |
Il diario osceno di un presunto scrittore presuntuoso |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2021 |
Un tempo nel tempo. Sulla poesia di Marco Munaro |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Nulla dies sine linea |
APPUNTI |
DIARIO,POETICA |
2021 |
Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea |
APPUNTI |
DIARIO,POESIA CONTEMPORANEA |
2021 |
La sedia vuota |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
L'inizio di tutto. L'Iliade di Omero: parafrasi del proemio |
DIDATTICA,MATERIALI MULTIMEDIALI |
POESIA,SCUOLA |
2022 |
La storia, che scandalo |
APPUNTI,DIDATTICA |
DIARIO,TEORIE DELLA DIDATTICA |
2022 |
Il nome di Valeri nel vento |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA |
2022 |
L'arte trasfigura sempre la realtà ed è perciò stesso eversiva. (Il caso Sinjavskij) |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POETICA |
2022 |
Vincono sempre i mediocri? Noterella antipatica e sincera |
APPUNTI |
DIARIO,LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2022 |
La dissipazione dei talenti. Perché recensire non ha più senso e occorre fare memoria |
APPUNTI |
CRITICA LETTERARIA,DIARIO,LETTERATURA |
2022 |
Altri nomi da ripetere contro l'oblio |
APPUNTI |
DIARIO,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2022 |
Il miele che verrà |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
Intorno a due libri di Matteo Marchesini (prima parte) |
ARTICOLI E SAGGI |
MARCHESINI,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2022 |
Intorno a due libri di Matteo Marchesini (seconda parte) |
ARTICOLI E SAGGI |
CAPRONI,MARCHESINI,MONTALE,POESIA CONTEMPORANEA |
2022 |
Fratricidio |
APPUNTI |
SABA |
2022 |
Dire sottraendo al detto |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2022 |
Nobiltà della prosa |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
Bontà e cattiveria degli scrittori |
APPUNTI |
DIARIO,GIO EVAN,MANZONI,SVEVA CASATI MODIGNANI |
2022 |
Sfida al mondo editoriale |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POESIA |
2022 |
Che cosa leggono gli scrittori? |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2022 |
L'apprendista genio (trailer) |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2022 |
Gli orizzonti estremi della contemporaneità. Autofiction di Gian Mario Villalta |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,DE ANGELIS,FIORI,MAGRELLI,MONTALE,PASCOLI,POESIA CONTEMPORANEA,VIVIANI |
2022 |
Contro le scuole di scrittura creativa |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2022 |
Alla larga dalla poesia! |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA,POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Le virtù fondamentali di uno scrittore |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Scacco all'intelligenza |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Leggere è tutto, e non basta |
ARTICOLI E SAGGI |
MANZONI,PASCOLI,POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Corpo, fiato, scrittura |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Elogio del litigio |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
Peste e guerra di Paolo Fabrizio Iacuzzi |
ARTICOLI E SAGGI |
CATTANEO,LUZI,MONTALE,PASOLINI |
2022 |
La Bellezza oltre i contenuti (stroncando Gibran) |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
PUBBLICAZIONI E AUTOLESIONISMO |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
Dolore e giudizio |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
VOCI PREZIOSE E SOMMERSE |
APPUNTI |
DIARIO,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2022 |
Quando si diventa scrittori? |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
L'opera genera l'autore |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA,UNGARETTI |
2022 |
Tette, gambe e libri |
APPUNTI |
DIARIO |
2022 |
Fine della società letteraria? |
ARTICOLI E SAGGI |
MONTALE,SCRITTURA,UNGARETTI |
2022 |
Come ti organizzo un corso di scrittura creativa |
ARTICOLI E SAGGI |
SCRITTURA |
2022 |
Scrittura e storia (sumite materiam) |
ARTICOLI E SAGGI |
MANZONI,SCRITTURA |
2022 |
Come sono finito su YouTube |
APPUNTI |
DIARIO,MANZONI |
2022 |
IL GIOCO DELLE FRECCETTE CONTRO I MAESTRI (E TRA EPIGONI) |
ARTICOLI E SAGGI |
CRITICA LETTERARIA,POESIA CONTEMPORANEA |
2022 |
Scrivere tutti i giorni |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2022 |
Di paternità putative |
APPUNTI |
DIARIO,RABONI |
2022 |
Il dio bambino, la semplicità e lo scandalo della morte |
APPUNTI |
DIARIO |
2023 |
Pensare per immagini |
ARTICOLI E SAGGI |
CALVINO,LEOPARDI,MONTALE,PASCOLI,SCRITTURA |
2022 |
La solitudine dello scrittore |
ARTICOLI E SAGGI |
SCRITTURA |
2023 |
Dalla prosa alla poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2023 |
L'interrogazione più veloce di sempre |
APPUNTI,DIDATTICA |
DIARIO,VITA DA PROF |
2023 |
Che cos'è il talento? |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2023 |
"Scenario" di Riccardo Benzina |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Talento e maestria |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA,SCRITTURA |
2023 |
Una prova senza appello |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Poesie brevi e poesie lunghe |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Plusvalenze letterarie |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,SOCIETÀ |
2023 |
Epigrafi fatali |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Contro la rassegnazione |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Superamento delle forme chiuse? |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Il tempo della gratitudine |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Oltre la sestina |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Il segreto sigillato nella copertina |
APPUNTI,TEMPORELLI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Sulla poesia degli anni Duemila. Un racconto personale |
ARTICOLI E SAGGI |
DIARIO,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
I tempi della critica. Simonetti vs Cortellessa-Zinato |
ARTICOLI E SAGGI |
CRITICA LETTERARIA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Giorgia Tribuiani |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Giulia Muscatelli |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Cristina Venneri |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Elena Giorgiana Mirabelli |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Per la poesia, lo spazio del nostro ombelico |
TEMPORELLI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Lo scrittore spocchioso e il pubblico ignorante. Sulla tribù endogamica dei poeti |
ARTICOLI E SAGGI |
LETTERATURA,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Valentina Di Cesare |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Verso libero, ritmo, sintassi |
APPUNTI |
DIARIO,L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Dis/corso di scrittura creativa |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LETTERATURA,POETICA,SCRITTURA |
2023 |
L'amore e tutto il resto. Intervista (Atelier 110) |
TEMPORELLI |
ATELIER,L'AMORE E TUTTO IL RESTO,POESIA CONTEMPORANEA,TEMPORELLI |
2023 |
Autostroncatura e autoelogio del mio libro |
TEMPORELLI |
CATTANEO,DANTE,L'AMORE E TUTTO IL RESTO,LEOPARDI,RABONI |
2023 |
Sommersi e salvati in poesia. Alcune segnalazioni |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Come si costruisce un canone |
ARTICOLI E SAGGI |
CRITICA LETTERARIA,LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Io leggo. Tu leggi? |
APPUNTI |
CRITICA LETTERARIA,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Fioritura di una generazione |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Splendere ai margini. Un'antologia di narratori |
LIBRI,TEMPORELLI |
LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Che cosa può contenere un libro di poesia |
TEMPORELLI |
DIARIO |
2023 |
L'onda nera |
APPUNTI |
DIARIO |
2023 |
L'officina del secolo |
POESIE E RACCONTI |
L'AMORE E TUTTO IL RESTO |
2023 |
Narrativa contemporanea: Ezio Sinigaglia |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Poesia per vicini di casa e anziani soli |
POESIE E RACCONTI |
L'AMORE E TUTTO IL RESTO,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2023 |
La poesia civile e il popolo dei bambini |
POESIE E RACCONTI |
L'AMORE E TUTTO IL RESTO,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
La poesia e il senso comunitario |
POESIE E RACCONTI |
L'AMORE E TUTTO IL RESTO,POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Alberto Casadei |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Narrativa contemporanea: Filippo Tuena |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2023 |
Leggere, scrivere, creare |
MATERIALI MULTIMEDIALI |
LEGGERE,POETICA |
2023 |
Mezzo secolo di antologie |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Libri letti nel 2023 |
APPUNTI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Poesia contemporanea: che cosa leggere? |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Autoesegesi e profezia |
TEMPORELLI |
L'AMORE E TUTTO IL RESTO,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2024 |
Discorso sugli amici |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Una difesa (paradossale) di Maurizio Cucchi |
ARTICOLI E SAGGI |
CUCCHI,POESIA CONTEMPORANEA,POETICA |
2024 |
L'elenco dei poeti italiani |
APPUNTI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Sonia Serazzi, aria pulita e niente languore |
ARTICOLI E SAGGI |
NARRATIVA CONTEMPORANEA |
2024 |
La voce del testo |
ARTICOLI E SAGGI |
POETICA |
2024 |
Esorcismo per il Premio Strega Poesia |
ARTICOLI E SAGGI |
POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
La letteratura presa a calci |
LIBRI |
LETTERATURA,NARRATIVA CONTEMPORANEA,POESIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Commento all'infinito (quello di Leopardi, ovviamente) |
LEZIONI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
LEOPARDI,LETTERATURA,POESIA |
2025 |
Il successo dei mediocri: il caso Quasimodo |
ARTICOLI E SAGGI,MATERIALI MULTIMEDIALI |
CRITICA LETTERARIA,LETTERATURA,POESIA CONTEMPORANEA,SCUOLA |