Tag Archivio per: APPUNTI

Bello o brutto?

Qualche giorno fa, ho improvvidamente risposto a una domanda diretta e semplice di Salvatore Anfuso, che mi chiedeva come distinguere il bello dal brutto. Non sapevo che sarei stato coinvolto in un sondaggio, che vi invito a leggere per esteso.

La mia risposta al volo, comunque, è stata questa: Continua a leggere

Schiele, Autoritratto, 1911

Profezia privata (prima parte)

In questi giorni di tregua dalla scuola mi sto concedendo un po’ di ozio (attività in famiglia, letture, preparazione di lezioni…).
Colgo l’occasione per ripensare al percorso compiuto quest’anno con il sito e rilancio alcuni vecchi articoli, cui sono particolarmente affezionato. Questo era apparso il 14 dicembre 2015 e rappresenta la prima parte del “manifesto” insito nel progetto di questo sito.

Mentre vaga tra le ombre delle opere compiute e i fantasmi di quelle da scrivere, l’autore viene pungolato dal dilemma intorno alla propria natura e allora si concede, di sbieco e furtivamente, quasi all’insaputa di sé, uno sguardo allo specchio, cercando una volta per tutte di mettersi a fuoco, tra genio e insignificanza.
Questa scena accade sempre. Ma, nell’epoca attuale, Continua a leggere

Metamorfosi - Un altro me, Marco Paradisi, fotografia digitale

L’arte di smarcarsi

(L’opera scelta come copertina è di Marco Paradisi.
Cliccare sull’immagine per la visualizzazione completa)

Tempi grami, questi. Gli autori faticano a trovare critici capaci di masticare con competenza la loro opera, tanto che verrebbe voglia di imitare Umberto Saba, che scrisse, con Storia e cronistoria del Canzoniere, la propria autoesegesi.

Continua a leggere