Tag Archivio per: MANZONI

I promessi sposi: capitolo XXII (lettura)

Giunti al capitolo 22 dei Promessi sposi, nel bel mezzo di un colpo di scena pazzesco (il terribile Innominato vuol far visita al cardinale Federigo Borromeo), Manzoni si concede un serissimo, supremo movimento di ironia:

A questo punto della nostra storia, noi non possiam far a meno di non fermarci qualche poco, come il viandante, stracco e tristo da un lungo camminare per un terreno arido e salvatico, si trattiene e perde un po’ di tempo all’ombra d’un bell’albero, sull’erba, vicino a una fonte d’acqua viva. Ci siamo abbattuti in un personaggio, il nome e la memoria del quale, affacciandosi, in qualunque tempo alla mente, la ricreano con una placida commozione di riverenza, e con un senso giocondo di simpatia: ora, quanto più dopo tante immagini di dolore, dopo la contemplazione d’una moltiplice e fastidiosa perversità! Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XXI (lettura)

Eccoci, con il ventunesimo capitolo dei Promessi sposi, alla sospensione estrema, che prelude alla svolta. Tutto ora può davvero accadere.

Sui nostri personaggi, su Lucia e sul terribile signore che la tiene prigioniera, l’innominato, cala la grande notte. E in questa notte Lucia farà voto di rinunciare per sempre a Renzo.

Ma è anche la Notte di Dio, che in qualche modo, nella sua assenza, nel suo tirarsi fuori dall’umano, si fa presente.

Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XX (lettura)

Siamo negli snodi centrali dell’intera vicenda.

Con il capitolo ventesimo il romanzo assume le tonalità cupe del racconto gotico. Anche per questo fu particolarmente apprezzato da Edgar Allan Poe.

A metà della vicenda, tocchiamo il momento più drammatico: mai come ora i due promessi saranno tanto distanti… Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XIX (lettura)

Proseguiamo nell’impresa della lettura dei Promessi sposi, in attesa di tempi propizi per recuperare nella pubblicazione dei commenti. Siamo giunti al capitolo diciannovesimo.

Lucia è sola, il cugino Attilio è intervenuto per sbarazzarsi di padre Cristoforo, Renzo è lontano e ricercato: è il momento, per don Rodrigo, di compiere il grande passo e di rivolgersi all’Innominato…

Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XVIII (lettura)

Lucia e Agnese sanno del mandato di cattura nei confronti di Renzo, ma vengono a sapere anche che al momento è in salvo nel bergamasco.

Dovrebbero preoccuparsi di loro stesse, piuttosto: don Rodrigo ha scoperto dove si trovano, e Lucia rimarrà addirittura sola, perché la madre rientra in cerca di notizie.

Come non bastasse, il conte Attilio si è occupato di fra Cristoforo… Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XVII (lettura)

Lettura integrale del capitolo diciassettesimo dei Promessi sposi.

Qui Renzo riesce a raggiungere l’Adda e attraversare il confine. Nel bergamasco il cugino Bortolo lo accoglierà.

Ma la notte che deve superare segnerà una svolta definitiva nella sua vita Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XVI (lettura)

Nel sedicesimo capitolo dei Promessi sposi, Renzo scappa da Milano: è ormai un ricercato.

Il suo obiettivo al momento è raggiungere, senza più tradirsi, la repubblica di Venezia: a Bergamo potrà contare sull’aiuto del cugino. In una sosta a Gorgonzola, in un’osteria, raccoglierà informazioni davvero preoccupanti. Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XV (lettura)

Eccoci al quindicesimo capitolo dei Promessi sposi.

Renzo, per quanto innocente, finisce nelle mani della giustizia come pericoloso sobillatore. Dimostrerà tuttavia di aver appreso la lezione del giorno precedente, tant’è vero che sfrutterà il contesto a proprio vantaggio. La traiettoria della sua avventura, però, si discosterà ulteriormente da quella di Lucia… Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XIV (lettura)

Riprendiamo la lettura dei Promessi sposi. Al momento mi risulta difficile puntellare regolarmente i capitoli con il consueto commento, ma nelle prossime settimane almeno il ritmo delle letture verrà mantenuto – poi, con calma, aggiungerò i commenti mancanti.

Siamo arrivati dunque al capitolo quattordici, dove Renzo si improvvisa oratore, arringa la folla e attira l’attenzione, prima di andare a rifocillarsi in un’osteria, accompagnato da uno sconosciuto…

Continua a leggere

I promessi sposi: capitolo XIII (lettura)

La contemporaneità dei classici, dicevamo. Il capitolo tredicesimo dei Promessi sposi continua le vicende del capitolo precedente.

A prendere la scena è un nuovo personaggio: la folla, una sorta di drago a molte teste, stupido e pericoloso. Renzo, senza accorgersene, viene preso nelle sue spire, e rischia persino la vita.

A dominare il mostro, per ora, sarà uno strano, strampalato cavaliere: un politico populista, che con la sua arte demagogica riuscirà a ipnotizzarlo… Continua a leggere