Scrittori e libertà
Ogni volta che si parla di qualche epoca e di qualche autore, si finisce per aprirsi ad altre epoche e ad altri autori. E’ inevitabile. Così, per parlare in classe di Giordano Bruno, Tommaso Campanella e Galileo Galilei, mi è capitato di seguire il tema della libertà di pensiero.
Il discorso sarebbe vastissimo, con molteplici sfaccettature. Nella videolezione che inserisco di qui seguito, ovviamente, si potrà cogliere appena qualche spunto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!