Microrisposte al volo. Intervista di Stefano Lorefice
sono d’accordo con Eliot: “il verso libero non esiste”
1) Poesia=arte marziale? C’è una disciplina di fondo di cui necessita la poesia?
“Marziale” sembra riferirsi perfettamente al mio modo di intendere la poesia, visto che la mia raccolta si intitola “Il cielo di Marte”… Ogni cosa, comunque, ha una propria disciplina. Anche la spontaneità. Anche il respiro. Chi ha bambini per casa sa che tutto va trasmesso, anche la tecnica per soffiarsi il naso. Anche la tecnica di guardare le cose. Mi viene poi in mente (seppure sia juventino) un ormai vecchio spot di Ronaldo (è tornato di moda, adesso, no?): “la potenza è nulla senza controllo”…
2) Verso libero, nel tuo percorso/processo poetico quale è la sua valenza? rispetto anche a metriche più regolari
Considerando quanto detto sopra, sono d’accordo con Eliot: “il verso libero non esiste”. Ciò che apparentemente non ha regole, segue regole nascoste. Ciò che è scritto con la presunzione di non seguire regole, è vittima di regole che nemmeno conosce, vale a dire abitudini, limiti non percepiti, spontaneismo ingenuo… Tutto questo, attenzione, non per puntare a una poesia eccessivamente intellettualistica e “troppo consapevole”, ma perché bisogna apprendere anche il ritmo giusto dell’abbandono, la strategia per assecondare le ombre…
3) Raccolta di poesia del 2007 che ti ha lasciato l’amaro in bocca?
Dovrei dire tutte, ma rischierei di essere frainteso e passare per superbo. Che importa? dico effettivamente tutte. Sopra tutte, se proprio serve un titolo, dico quella di Bonnefoy, che è pur valida, ma dai grandi si pretende sempre qualcosa di più.
Andrea Temporelli è un poeta extraterrestre che si è impossessato del corpo di un critico, di cui è bello tacere il nome. Ha pubblicato Il cielo di Marte (Einaudi 2005), di cui ha svelato qualche retroscena sul blog www.ilcielodimarte.splinder.com
(Microrisposte al volo, a cura di Stefano Lorefice, http://stefanolorefice.wordpress.com/2008/01/20/microrisposte-al-volo-andrea-temporelli/)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!