Indizi sulla via della consapevolezza
Lo studio dell’italiano serve anzitutto a prendere consapevolezza di sé, dei propri meccanismi interiori – intellettuali ed emotivi. Saper esprimere al meglio i propri pensieri e ciò che si prova è solo la manifestazione di quel processo autoconoscitivo innescato dallo studio della propria lingua.
Spesso, “siamo parlati” dalla nostra lingua madre: ne accettiamo meccanismi ignoti, luoghi comuni, sedimentazioni, aggiungendo equivoci, piccoli slittamenti semantici, usi maldestri, e così via. Ci lasciamo trasportare da essa con il pilota automatico.