Mezzo secolo di antologie
Dal privilegio dei sessantottini all’evaporazione del canone, per chiudere con i criteri per un’antologia autorevole, che ancora manca
O tutti o nessuno
In una società capitalistica in cui la produzione di libri (a fronte, peraltro, almeno in Italia, di un numero esiguo di lettori) ha raggiunto livelli non più sostenibili, e in cui il frenetico tentativo di emergere da parte di una moltitudine di autori testimonia l’angoscia del canone attuale, i repertori generali rispondono a una necessità quasi fisiologica.
Continua a leggere